Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «rappresentano», il significato, curiosità, forma del verbo «rappresentare», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Rappresentano

Forma verbale

Rappresentano è una forma del verbo rappresentare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di rappresentare.

Informazioni di base

La parola rappresentano è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: pp. Divisione in sillabe: rap-pre-sèn-ta-no. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con rappresentano per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Le fotografie esposte alla mostra ti rappresentano bene.
  • Non capisco chi rappresentano quei signori là fuori.
Citazioni da opere letterarie
Anime oneste di Grazia Deledda (1905): Mentre egli si volgeva questa domanda singolare, Anna che invece di salire alle camere di sopra era entrata nell'ufficio, scriveva una lettera a Gonario Rosa, una piccola lettera che mise tra le pagine dei Racconti Russi. Doveva essere una di quelle piccole lettere che rappresentano tutto un sacrifizio, perché Anna, nel salire in punta di piedi le scale, sentiva scorrersi sulle guancie grosse lagrime roventi, come non ne aveva mai pianto.

Le meraviglie del duemila di Emilio Salgari (1907): In nessun'altra parte del nostro globo esiste una corrente così meravigliosa. Essa ha un corso più rapido dell'Amazzoni, e più impetuoso del Mississippi e la portata di questi due fiumi, giudicati i più grandi del mondo, non rappresentano nemmeno la millesima parte del volume delle acque che quella corrente giornalmente conduce.

Il ventre di Napoli di Matilde Serao (1884): Grande reddito al lotto lo danno i magistrati: pagati miserevolmente, essi che rappresentano la più grande equità morale, esposti a tentazioni che respingono con una inflessibilità degna di maggior premio, provvisti di molti figli, rovinati dai traslocamenti, la loro debolezza, la loro speranza consiste nel lotto.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rappresentano
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rappresentato, rappresentavo, rappresentino.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rappresento, rappresa, rappreso, rappe, rappa, rape, rapano, rapa, rapo, rare, rara, raro, rasentano, rasenta, rasento, rase, rasta, rasano, rasa, raso, rana, ranno, rata, reset, restano, resta, resto, resa, reso, renano, rena, apprestano, appresta, appresto, appresa, appreso, appese, appestano, appesta, appesto, appesa, appeso, appena, apre, aprano, apra, apro, aree, arenano, arena, areno, area, arse, arsa, arso, arno, arto, arano, asta, anta, anno, presento, prestano, presta, presto, presa, preso, peseta, pese, pestano, pesta, pesto, pesano, pesa, peso, pentano, pento, penano, pena, peno.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: rappresentando.
Parole contenute in "rappresentano"
ano, app, rap, tan, rese, prese, senta, esenta, apprese, sentano, esentano, presenta, rapprese, presentano, rappresenta. Contenute all'inverso: par.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rappresentano" si può ottenere dalle seguenti coppie: rappresenti/titano, rappresento/totano, rappresentati/tino, rappresentato/tono, rappresentava/vano, rappresentavi/vino.
Usando "rappresentano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = rappresentata; * note = rappresentate; * noti = rappresentati; * noto = rappresentato; * nova = rappresentava; * odo = rappresentando; * nobile = rappresentabile; * nobili = rappresentabili; * nozione = rappresentazione; * nozioni = rappresentazioni; * nobilita = rappresentabilità.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rappresentano" si può ottenere dalle seguenti coppie: rappresa/assentano, rappresentavo/ovattano, rappresento/ottano.
Usando "rappresentano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = rappresentata; * onte = rappresentate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rappresentano" si può ottenere dalle seguenti coppie: rappresenta/anoa, rappresentabile/nobile, rappresentabili/nobili, rappresentabilità/nobilita, rappresentai/noi, rappresentata/nota, rappresentate/note, rappresentati/noti, rappresentato/noto, rappresentava/nova, rappresentazione/nozione, rappresentazioni/nozioni.
Usando "rappresentano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = rappresentati; * tono = rappresentato; * vino = rappresentavi.
Sciarade e composizione
"rappresentano" è formata da: rap+presentano.
Sciarade incatenate
La parola "rappresentano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rapprese+sentano, rapprese+esentano, rapprese+presentano, rappresenta+ano, rappresenta+sentano, rappresenta+esentano, rappresenta+presentano.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: rappresenta, rappresentabile, rappresentabili, rappresentabilità, rappresentai, rappresentammo, rappresentando « rappresentano » rappresentante, rappresentanti, rappresentanza, rappresentanze, rappresentarci, rappresentare, rappresentarla
Parole di tredici lettere: rapprendevamo, rapprendevano, rapprendevate « rappresentano » rappresentare, rappresentata, rappresentate
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pentano, apparentano, sentano, rasentano, esentano, presentano, ripresentano « rappresentano (onatneserppar) » consentano, acconsentano, assentano, dissentano, tentano, ritentano, intentano
Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAP, finiscono con O

Commenti sulla voce «rappresentano» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze