Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola raperò (con l'accento). Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: caldissima, rafforzare, raccomandabile.


Frasi con raperò - esempi


Raperò è una forma del verbo rapare (indicativo futuro semplice).
Vedi anche: La parola raperò - Coniugazione di rapare

Frasi
Non mi raperò mai più i capelli a zero, mia moglie dice che ho un aspetto poco raccomandabile.
Ho deciso: questa volta mi raperò a zero per rafforzare i capelli.
Mi raperò i capelli perché questa sarà un'estate caldissima.

Frasi (non ancora verificate)
Se mio figlio si presenterà ancora con i capelli in quello stato, giuro che lo raperò a zero.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
* Per punizione raperesti tua figlia, ma poi cosa succederebbe?
Se non vi controllassi vi rapereste come i naziskin.
* Ci raperemmo a zero se avessimo un bel viso tondo.
Non mi raperei mai perché mi ricorda il periodo in cui mia zia faceva la chemioterapia.
* Se ti rapi i capelli a zero tua madre si arrabbierà molto.
Nel film il protagonista rapì un cavallo da corsa e poi ne chiese il riscatto.
Dopo una rapida indagine, la polizia ha arrestato i presunti colpevoli.
In fase di risalita, i sub depressurizzarono troppo rapidamente ed una volta fuori dall'acqua si sentirono male.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: raperai, raperanno, raperei, raperemmo, rapereste, raperesti « raperò » rapi, rapì, rapida, rapidamente, rapide, rapidi
Dizionario italiano inverso: pero, papero « raperò » assieperò, peperò
Vedi anche: Parole che iniziano con RAP, Frasi con il verbo rapare
Altre frasi di esempio con: questa, capelli


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze