Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «raccomandarti», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Raccomandarti

Informazioni di base

La parola raccomandarti è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: a (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con raccomandarti per una lista di esempi.
Citazioni da opere letterarie
La fuga in Egitto di Grazia Deledda (1926): — Una volta anche a me il medico ordinò di non bere vino, di non mangiare carne né pasta né fagiuoli. Mia moglie, che era una donna come poche se ne trovano, non fa osservazioni al dottore, ma andato via lui mi dice: Proto, non ti resta che raccomandarti l'anima a Dio.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per raccomandarti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: raccomandanti, raccomandarci, raccomandarmi, raccomandarsi, raccomandarvi, raccomandasti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: raccomandati.
Altri scarti con resto non consecutivo: raccomandai, raccomandi, racconti, ramati, ramai, ramni, rami, randa, rand, rana, radar, rada, radi, rari, rati, romanda, romandi, romana, romani, roma, roana, roani, roar, ronda, rodati, rodai, roda, rodi, acconti, accodarti, accodati, accodai, accoda, accodi, accorti, accanì, accada, accadi, acca, acori, acmi, acanti, acari, acni, acri, aoni, amanda, amanti, amarti, amari, amar, amati, amai, andati, andai, comandati, comandai, comandi, comari, coana, condi, conati, conti, coni, coda, corti, cori, coti, candì, canari, canati, canai, canti, cani, cada, cadi, cari, onda, orti, mandati.
Parole contenute in "raccomandarti"
arti, coma, andar, darti, manda, andarti, comanda, mandarti, comandarti, raccomanda. Contenute all'inverso: amo, dna, tra.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "raccomandarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: raccomandai/irti, raccomandato/torti, raccomandarci/citi, raccomandarmi/miti, raccomandarsi/siti, raccomandarvi/viti.
Usando "raccomandarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tisi = raccomandarsi.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "raccomandarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: raccomandare/tiè, raccomandarsi/tisi.
Usando "raccomandarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torti = raccomandato; * citi = raccomandarci; * miti = raccomandarmi; * siti = raccomandarsi; * viti = raccomandarvi.
Sciarade incatenate
La parola "raccomandarti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: raccomanda+arti, raccomanda+darti, raccomanda+andarti, raccomanda+mandarti, raccomanda+comandarti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Si raccomandano a Dio, Si fa raccomandando uno per un lavoro, Si dice di individui poco raccomandabili, Gira con le raccomandate nella borsa, Chi li desta... è poco raccomandabile.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: raccomandante, raccomandanti, raccomandarci, raccomandare, raccomandarmi, raccomandarono, raccomandarsi « raccomandarti » raccomandarvi, raccomandasse, raccomandassero, raccomandassi, raccomandassimo, raccomandaste, raccomandasti
Parole di tredici lettere: raccomandarci, raccomandarmi, raccomandarsi « raccomandarti » raccomandarvi, raccomandasse, raccomandassi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riscaldarti, surriscaldarti, saldarti, andarti, inghirlandarti, mandarti, comandarti « raccomandarti (itradnamoccar) » domandarti, bendarti, affaccendarti, avvicendarti, agghindarti, affondarti, sprofondarti
Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAC, finiscono con I

Commenti sulla voce «raccomandarti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze