Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «questionate», il significato, curiosità, forma del verbo «questionare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Questionate

Forma verbale

Questionate è una forma del verbo questionare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di questionare.

Informazioni di base

La parola questionate è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con questionate per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • È inutile che questionate su faccende di poco conto!
Non ancora verificati:
  • Le parole questionate non mi spiegarono esattamente quello che mio figlio desiderava.
  • Non questionate su argomenti di cui avete pensieri differenti altrimenti andrete avanti all'infinito.
Citazioni da opere letterarie
La fuga in Egitto di Grazia Deledda (1926): — Adesso non si tratta di voi due, — riprende il maestro, versando loro da bere. — Oh sì, anche di voi. Vi volete bene eppure questionate sempre. Perché, sentiamo.

Il nostro padrone di Grazia Deledda (1920): — Che storia curiosa! Io conoscevo due che litigavano perché erano poltroni entrambi; invece voi questionate perché....

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per questionate
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: questionare, questionato.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: questione, questo, questa, queste, quei, quinte, quote, ustionate, ustiona, ustione, usiate, usate, unte, estinte, estone, estate, etna, eone, ente, stinte, stiate, stia, stie, stonate, stona, state, siate, site, sonate, tina, tinte, tonte, tate, ione, onte.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: questionante, questionaste, questioniate.
Parole contenute in "questionate"
est, nate, questi, questiona. Contenute all'inverso: ano, eta, noi, tan, etano.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "questionate" si può ottenere dalle seguenti coppie: questionai/aiate, questionare/areate, questionari/ariate, questionano/note, questionare/rete, questionava/vate, questionavi/vite.
Usando "questionate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * teri = questionari; * tendo = questionando; * terio = questionario; * tesse = questionasse; * tessi = questionassi; * teste = questionaste; * testi = questionasti; * tessero = questionassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "questionate" si può ottenere dalle seguenti coppie: questiona/annate, questioni/innate, questionerà/areate, questionano/onte, questionare/erte, questionari/irte.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "questionate" si può ottenere dalle seguenti coppie: questiona/atea, questione/atee, questioni/atei, questiono/ateo, questionando/tendo, questionari/teri, questionario/terio, questionasse/tesse, questionassero/tessero, questionassi/tessi, questionaste/teste, questionasti/testi.
Usando "questionate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = questionano; * areate = questionare; * ariate = questionari; * vite = questionavi.
Sciarade incatenate
La parola "questionate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: questiona+nate.
Intarsi e sciarade alterne
"questionate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: quei/stonate.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Questionario di valutazione, Caratterizza certi questionari e test universitari, Questionano su tutto, Questione difficile da capire, Questi... per Alain.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: questionarono, questionasse, questionassero, questionassi, questionassimo, questionaste, questionasti « questionate » questionato, questionava, questionavamo, questionavano, questionavate, questionavi, questionavo
Parole di undici lettere: questionano, questionare, questionari « questionate » questionato, questionava, questionavi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ossessionate, dimissionate, commissionate, sconclusionate, suggestionate, congestionate, decongestionate « questionate (etanoitseuq) » ustionate, alluvionate, azionate, relazionate, inflazionate, disinflazionate, dilazionate
Indice parole che: iniziano con Q, con QU, parole che iniziano con QUE, finiscono con E

Commenti sulla voce «questionate» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze