Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «querelata», il significato, curiosità, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Querelata

Informazioni di base

La parola querelata è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con querelata per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • La vicina è stata querelata più volte dal vicinato.
  • La mai collega è stata querelata per aver risposto male.
  • Mia moglie è stata querelata per una cosa da niente.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per querelata
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: querelate, querelati, querelato, querelava.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: quel, urea, urlata, urla, urta, erta, rata.
Parole contenute in "querelata"
ere, querela. Contenute all'inverso: alé, tale.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "querelata" si può ottenere dalle seguenti coppie: querelai/aiata, querelare/areata, querelano/nota, querelavi/vita, querelavo/vota.
Usando "querelata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = querelare; * tante = querelante; * tanti = querelanti; * tasse = querelasse; * tassi = querelassi; * tasti = querelasti; * tasserò = querelassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "querelata" si può ottenere dalle seguenti coppie: querelerà/areata, querelano/onta, querelare/erta.
Usando "querelata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = querelare.
Lucchetti Alterni
Usando "querelata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = querelano; * areata = querelare; * vita = querelavi; * vota = querelavo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Lo sono le parti querelanti, Lo è la parte querelante, Iacopo della Quercia scolpì la sua famosa tomba, Le Ninfe che risiedevano sotto le querce, È Pitagorico quello di Walt Disney.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: querelarono, querelasse, querelassero, querelassi, querelassimo, querelaste, querelasti « querelata » querelate, querelati, querelato, querelava, querelavamo, querelavano, querelavate
Parole di nove lettere: quattrino, querelano, querelare « querelata » querelate, querelati, querelato
Vocabolario inverso (per trovare le rime): mielata, smielata, melata, anelata, pelata, trapelata, spelata « querelata (atalereuq) » interrelata, correlata, telata, intelata, cautelata, tutelata, velata
Indice parole che: iniziano con Q, con QU, parole che iniziano con QUE, finiscono con A

Commenti sulla voce «querelata» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze