Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «quadripartì», il significato, curiosità, forma del verbo «quadripartire», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Quadripartì

Forma verbale

Quadripartì è una forma del verbo quadripartire (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di quadripartire.

Liste a cui appartiene

Lista Terminanti con la i accentata [Pulì, Punì « * » Rabbonì, Rabbrividì]

Informazioni di base

La parola quadripartì è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per quadripartì
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: quadrati, quadrai, quadra, quarti, uadi, udrai, udrà, udirti, uditi, udii, uria, urti, adipi, aditi, adii, aria, arpa, arati, arai, arri, apri, diari, dirti, diti, darti, dati, ripari, riai, riti, rari, rati, ipati, iati, irti, pari, patì.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: quadripartii.
Parole con "quadripartì"
Iniziano con "quadriparti": quadripartiamo, quadripartiate, quadripartii, quadripartimmo, quadripartirà, quadripartirai, quadripartiranno, quadripartire, quadripartirebbe, quadripartirebbero, quadripartirei, quadripartiremmo, quadripartiremo, quadripartireste, quadripartiresti, quadripartirete, quadripartirò, quadripartirono, quadripartisca, quadripartiscano, quadripartisce, quadripartisci, quadripartisco, quadripartiscono, quadripartisse, quadripartissero, quadripartissi, quadripartissimo, quadripartiste, quadripartisti, ...
»» Vedi parole che contengono quadripartì per la lista completa
Parole contenute in "quadriparti"
par, qua, arti, quad, ripa, parti, quadri, riparti. Contenute all'inverso: api, rap, tra, rapi.
Incastri
Inserendo al suo interno ira si ha QUADRIPARTiraI; con ire si ha QUADRIPARTireI.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "quadripartì" si può ottenere dalle seguenti coppie: quadristi/stiparti.
Usando "quadripartì" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ripartirai = quadrai; riquadri * = riparti; * partivi = quadrivi; * partiamo = quadriamo; * partiate = quadriate; * partiste = quadriste; * partisti = quadristi.
Lucchetti Riflessi
Usando "quadripartì" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ittita = quadripartita; * ittite = quadripartite; * ittiti = quadripartiti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "quadripartì" si può ottenere dalle seguenti coppie: quadra/ripartirà, quadrai/ripartirai, quadre/ripartire.
Usando "quadripartì" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: quadripartirà * = tirati; * quadre = ripartire; * quadra = ripartirà; * quadro = ripartirò; * quadrai = ripartirai; * tirati = quadripartirà.
Sciarade e composizione
"quadripartì" è formata da: quad+riparti, quadri+parti.
Sciarade incatenate
La parola "quadripartì" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: quadri+riparti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Ne hanno 4 i quadrimotori, I quadrilateri con due soli lati paralleli, Li richiedono certi quadri, Manifestazioni sportive quadriennali, Il famoso quadro di Grant Wood che ritrae una coppia di contadini negli USA.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: quadrino, quadrinomi, quadrinomia, quadrinomie, quadrinomio, quadripartendo, quadripartente « quadripartì » quadripartiamo, quadripartiate, quadripartii, quadripartimmo, quadripartirà, quadripartirai, quadripartiranno
Parole di undici lettere: quadrinomia, quadrinomie, quadrinomio « quadripartì » quadriplana, quadriplane, quadriplani
Vocabolario inverso (per trovare le rime): parti, raparti, reparti, autoreparti, emanciparti, ripartì, riparti « quadripartì (itrapirdauq) » antiparti, stiparti, costiparti, incolparti, scolparti, rimpolparti, accamparti
Indice parole che: iniziano con Q, con QU, parole che iniziano con QUA, finiscono con I

Commenti sulla voce «quadripartì» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze