Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «quaderno», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Quaderno

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia

Foto taggate quaderno

Numeri che non invecchiano.

Appunti

Spirale

Informazioni di base

La parola quaderno è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: qua-dèr-no. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con quaderno per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Per fare gli esercizi di aritmetica è meglio usare il quaderno a quadretti.
  • Ho un quaderno dove tengo tutta la contabilità familiare.
  • Ho comprato un penna, il quaderno, il libro e l'astuccio.
Citazioni da opere letterarie
Il denaro di Ada Negri (1917): Quando i passeri, con sommesso cinguettio, e le campane della chiesa di Santa Barbara annunziarono l'alba, i cirri paonazzi e rosei che nel cielo si tenevano infantilmente per mano scorsero, pel vano del balcone, Veronetta Longhena curva a scrivere, a scrivere, col quaderno in grembo, a pie' del letto infiorato di aspirèe sul quale riposava la tessitrice morta.

Giovani di Federigo Tozzi (1920): Io non riescivo né meno a stare a sedere; e ora mi accomodavo più a destra e ora più a sinistra; tanto che egli se ne accorse e venne a vedere perché facessi a quel modo. Ma il banco mi pareva troppo duro; e, tutte le volte che volevo muovere le mani per aprire il quaderno o per infilare il pennino nuovo nel cannello, mi facevo sempre male perché le battevo da per tutto.

Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): La piccolina intelligente, studiosa, lasciò il suo posto, dopo aver guardato un'ultima volta il proprio quaderno, dove la macchina era disegnata: Judicone tornò al suo, chinando la faccia nel registro, per nascondere il rossore. Cleofe Santaniello contemplò un minuto la macchina, la tastò due o tre volte con la sua scarna mano di rachitica e incominciò rapidamente, senza guardare in nessun posto, per paura d'imbrogliarsi.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per quaderno
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: quaderni.
Scarti
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: udrò.
Altri scarti con resto non consecutivo: quadro, aero, arno.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: squaderno.
Parole con "quaderno"
Iniziano con "quaderno": quadernone, quadernoni.
Finiscono con "quaderno": squaderno, squadernò.
Parole contenute in "quaderno"
ade, qua, quad.
Incastri
Inserendo al suo interno ari si ha QUADERNariO.
Lucchetti
Usando "quaderno" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nonetti = quadernetti; * nonetto = quadernetto.
Lucchetti Alterni
Usando "quaderno" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: quadernetti * = nettino; * quadernetti = nonetti; * quadernetto = nonetto; * nettino = quadernetti.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "quaderno" (*) con un'altra parola si può ottenere: san * = squadernano; siam * = squaderniamo; sarno * = squadernarono.

Definizioni da Dizionari Storici

Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884
Quaderno, Quiderno, Quinterno, Quadernuccio - Quaderno verrebbe a dire Di quattro fogli, e Quinterno, Di cinque. - Quiderno non è altro che una sconciatura popolare di Quinterno. Nell'uso comune, per altro, si dice Quaderno per Alquanti fogli uniti insieme, da scriverci conti, memorie, e cose di scuola; come pure si chiamano Quaderni i fascicoli di un periodico. - Quinterno sono più fogli di carta bianca piegati in due: se è di quella da scrivere, sono cinque fogli, se di quella da stampa, sono venticinque. - Il Quadernuccio è di carta bianca bislunga, e di sesto assai piccolo, e vi si scrivono appunti o ricordi, da usargli al bisogno. [immagine]
Fascicolo, Quaderno, Dispensa, Distribuzione - Nel commercio de' libri tali voci si pigliano tutte nello stesso significato; ma, volendo stare alla proprietà, Fascicolo, che ad alcuni par voce non usabile, significherà Numero non determinato di fogli di stampa, con la loro coperta. - Quaderno sarà numero di quattro fogli. - Dispensa quel tanto di fogli stampati di un'opera, o periodica, o fatta per associazione, che via via si viene pubblicando, e che si dispensa a coloro i quali vengono o mandano per essa. - Distribuzione è quella che si manda al domicilio di coloro che si sono associati. [immagine]
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860
Quaderno, Quaderna, Quinterno, Quaterno - Il quaderno avrebbe dovuto essere originariamente di quattro fogli, e il quinterno di cinque; così suona la radice delle due parole; ma è quasi sempre di più: in termine di cartiera o di stamperia il quaderno è di venticinque fogli; venti quaderni fanno la risma di cinquecento fogli. Quaderna è la combinazione di quattro numeri indovinati al lotto; perciò vincere una quaderna, o anche un quaterno, come si dice da noi ove questo giuoco ha di molti e caldi amatori. [immagine]
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: quadernarie, quadernario, quadernetti, quadernetto, quaderni, quadernini, quadernino « quaderno » quadernone, quadernoni, quadernucci, quadernuccio, quadra, quadrabile, quadrabili
Parole di otto lettere: puzziamo, puzziate, quaderni « quaderno » quadrano, quadrare, quadrata
Vocabolario inverso (per trovare le rime): oltrarno, sarno, ibernò, iberno, secerno, concerno, discerno « quaderno (onredauq) » squaderno, squadernò, moderno, ultramoderno, premoderno, rimoderno, rimodernò
Indice parole che: iniziano con Q, con QU, parole che iniziano con QUA, finiscono con O

Commenti sulla voce «quaderno» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze