Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «purgo», il significato, curiosità, forma del verbo «purgare», definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Purgo

Forma verbale

Purgo è una forma del verbo purgare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di purgare.

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Treccani

Informazioni di base

La parola purgo è formata da cinque lettere, due vocali e tre consonanti.
È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (gru).
Parole con la stessa grafia, ma accentate: purgò.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per purgo
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: porgo, pungo, purga.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: burga.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: puro. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: pro.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: spurgo.
Parole con "purgo"
Finiscono con "purgo": spurgo, spurgò, espurgo.
Parole contenute in "purgo"
pur. Contenute all'inverso: gru.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "purgo" si può ottenere dalle seguenti coppie: pula/largo, pupo/porgo, pura/ago, pure/ego, puristi/istigo.
Usando "purgo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ohe = purghe; * ohi = purghi.
Lucchetti Alterni
Usando "purgo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * largo = pula; * porgo = pupo; * aio = purgai; * ateo = purgate; * avio = purgavi; * istigo = puristi; * astio = purgasti.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "purgo" (*) con un'altra parola si può ottenere: san * = spurgano; * arno = purgarono; * atrio = purgatorio; sarno * = spurgarono.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Gli obiettivi più puri, Trattamento o dieta che purifica l'organismo, Nelle sue acque gli Indù si purificano, Purificarsi i polmoni, Il periodo delle purghe in Unione Sovietica.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Purgo - S. m. Luogo dove si purgano i panni. Lib. Son. 64. (C) Sare' dal purgo casso; Il più tristo caval non vidi mai. Varch. Stor. 10. 276, Stiratoi e' purghi, e le tinte non si potessono alienare per gli uficiali di dette vendite. [Cont.] Fon. D. Ob. Fabbr. I. 89. v. Fabricare un purgo publico per l'arte della lana, dove è grandissima comodità di lavare e purgare le lane.

2. [G.M.] Mettere una cosa in purgo; come lana unta, o sim., A purgarsi.

[G.M.] E fig. Mettere in purgo una nuova; Aspettare a crederla, per vedere se sarà vera. Quando dà le nuove lui, bisogna metterle in purgo. Sono di quelle novità che vanno messe in purgo.

3. [Fanf.] † Stare in purgo. Star nell'acque per nettarsi. Ben. Fiorett. Medag. 19. Il concimato pastore andò a un fiume prossimo a lavarsi, dov'egli stette in purgo fino a otta di desinare.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: purghette, purghettina, purghettine, purghi, purghiamo, purghiate, purghino « purgo » puri, purifica, purificai, purificammo, purificando, purificano, purificante
Parole di cinque lettere: purea, puree, purga « purgo » purim, pusta, puste
Vocabolario inverso (per trovare le rime): lussemburgo, edimburgo, asburgo, strasburgo, salisburgo, teurgo, demiurgo « purgo (ogrup) » spurgo, spurgò, espurgo, chirurgo, cardiochirurgo, neurochirurgo, assurgo
Indice parole che: iniziano con P, con PU, parole che iniziano con PUR, finiscono con O

Commenti sulla voce «purgo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze