Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «pupi», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Pupi

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Wikipedia

Liste a cui appartiene

Lista Parole Monoconsonantiche [Pupa, Pupe « * » Pupo, Può]

Foto taggate pupi

I Pupari Palermitani

Pupi
 

Informazioni di base

La parola pupi è formata da quattro lettere, due vocali e due consonanti (tutte uguali, è monoconsonantica). Divisione in sillabe: pù-pi. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con pupi per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Il Teatro dei pupi è inserito nell'elenco dei Beni dell'umanità perché rispecchia l’identità di un paese e di un popolo.
  • Come sono belli questi pupi, dove li hai comprati?
  • Durante la vacanza in Sicilia ho assistito ad uno spettacolo di pupi.
Citazioni da opere letterarie
La Storia di Elsa Morante (1974): Iduzza, che riguardo a certi vocabolari era più sprovveduta di una monacella, lo guardò, a questa nuova risposta, con semplicità inerte, senza capire nulla. Ma intanto era sopravvenuto Useppe, il quale, pure fra gli assalti appassionati di Blitz, al cospetto del suo nuovo, elegante fratello ristava abbacinato. Come fosse al Teatro dei Pupi, sul punto che dall'alto della scena cala giù il Paladino Orlando nell'armatura d'argento.

Daniele Cortis di Antonio Fogazzaro (1906): «Perché ho questa voce» soggiunse, «perché ho questa facciaccia di diavolo cefalutano, perché ci ho addosso il fuoco dell'isola, voialtri pupi del settentrione mi avete per un Sata-liviti, per un Dionigi, che so! Guarda, tu che sei l'angelo del paradiso, che non si è degni di toccarti un dito, tu mi hai ingannato, tu ti sei provata di togliermi la vita, pupattola mia!

Il giorno della civetta di Leonardo Sciascia (1961): Qualche giorno dopo, venuto il Pizzuco a B., il Marchica seppe che riguardo al Nicolosi non avrebbe più dovuto nutrire preoccupazione alcuna, essendo ormai, così testualmente si espresse il Pizzuco, buono solo a far trovare i pupi di zucchero ai bambini: riferendosi al costume del luogo di una specie di befana ai bambini nella ricorrenza del giorno dei morti; con doni, appunto, di pupi di zucchero. Da tale espressione del Pizzuco, il Marchica ebbe la certezza che Paolo Nicolosi era stato soppresso.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pupi
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cupi, lupi, papi, pepi, pipì, popi, pubi, pulì, punì, puoi, pupa, pupe, pupo, puri, rupi, tupi.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cupa, cupe, cupo, lupa, lupe, lupo, rupe, tupè.
Parole con "pupi"
Iniziano con "pupi": pupina, pupine, pupilla, pupille, pupilli, pupillo, pupillare, pupillari, pupillina, pupilline, pupillini, pupillino, pupilletta, pupillette, pupilletti, pupilletto.
»» Vedi parole che contengono pupi per la lista completa
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pupi" si può ottenere dalle seguenti coppie: pura/rapi.
Usando "pupi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * pila = pula; * pile = pule; * pini = punì; * pira = pura; * piri = puri; * piro = puro; * pinta = punta; * pinte = punte; * pinti = punti; * pinto = punto; * pista = pusta; * piste = puste; * pitti = putti; * pitto = putto; * pizza = puzza; * pizze = puzze; * pizzi = puzzi; * pizzo = puzzo; * piglia = puglia; * pinite = punite; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pupi" si può ottenere dalle seguenti coppie: pula/alpi, puma/ampi.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pupi" si può ottenere dalle seguenti coppie: puglia/piglia, pula/pila, pule/pile, puleggi/pileggi, puleggio/pileggio, punì/pini, punite/pinite, puniti/piniti, punta/pinta, punte/pinte, punti/pinti, punto/pinto, può/pio, pura/pira, puri/piri, puro/piro, pusta/pista, puste/piste, pustola/pistola, pustole/pistole, pustoletta/pistoletta...
Usando "pupi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rapi = pura; poi * = popup; * arai = pupara; * pupetta = pipetta; * pupette = pipette.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "pupi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * sedo = pseudopi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: pupazzettisti, pupazzetto, pupazzi, pupazzo, pupe, pupetta, pupette « pupi » pupilla, pupillare, pupillari, pupille, pupilletta, pupillette, pupilletti
Parole di quattro lettere: puoi, pupa, pupe « pupi » pupo, pura, pure
Vocabolario inverso (per trovare le rime): verdecupi, semicupi, incupì, concupì, sciupi, lupi, cantalupi « pupi (ipup) » rupi, dirupi, geotrupi, tupi, stupì, ristupì, ari
Indice parole che: iniziano con P, con PU, parole che iniziano con PUP, finiscono con I

Commenti sulla voce «pupi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze