Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «punture», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Punture

Informazioni di base

La parola punture è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: pun-tù-re. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con punture per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Bisogna stare molto attenti alle punture dei calabroni, sono molto dolorose.
  • Non mi succedeva mai, ma l'altra notte le zanzare mi hanno fatto diverse punture!
  • Le punture delle meduse sono alquanto fastidiose e pericolose.
Citazioni da opere letterarie
Fuga di Luigi Pirandello (1923): Che stizza per quella nebbia, il signor Bareggi! Gli parve sorta a tradimento proprio per lui, per pungerlo fredda, con punture lievi di sottilissimi aghi, alla faccia, alla nuca, e: – A te, domani, le fitte a tutte le giunture, – si mise a dire, – la testa che ti pesa come il piombo, e gli occhi che non li puoi più aprire, tra il gonfiore di queste belle borse acquerose! Parola d'onore, va a finir che la faccio davvero, la pazzia!

Carthago di Franco Forte (2009): Himilce si tirò su dal giaciglio improvvisato che le avevano preparato per stendersi un po' e recuperare le forze, dopo quell'incredibile ed estenuante marcia durata quattro giorni e quattro notti. Aveva ancora il corpo ricoperto delle punture degli insetti, e ai piedi e alle caviglie le piaghe pulsavano, mentre il sangue riprendeva a circolare.

Il cappello del prete di Emilio De Marchi (1888): «U barone», leggendo questi aforismi, sentiva la coscienza allargarsi e spianarsi nell'immensità dello spazio e del tempo. Una profonda tranquillità, somigliante al muto fatalismo orientale, sottentrava all'uggia e alle punture d'un pensiero rattrappito negli angoli della vita comune. Egli riposava superbamente e stupendamente in quello spazio di milioni e milioni di raggi terrestri, nel quale vedeva sprofondarsi il corpicciuolo magro del suo vecchio prete.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per punture
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: puntare, puntura, puntute.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: punte, pure, unte.
Parole con "punture"
Iniziano con "punture": punturetta, punturette.
Finiscono con "punture": agopunture, ignipunture.
Parole contenute in "punture"
ture.
Incastri
Inserendo al suo interno zona si ha PUNzonaTURE.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "punture" si può ottenere dalle seguenti coppie: punzona/zonature, punta/aure, puntualità/alitare, puntuta/tare.
Usando "punture" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rete = puntute; * reti = puntuti; gip * = giunture; * reale = puntuale; * reali = puntuali; * realizza = puntualizza; * realizzi = puntualizzi; * realizzo = puntualizzo; * realizzai = puntualizzai; * realmente = puntualmente; * realizzano = puntualizzano; * realizzare = puntualizzare; * realizzata = puntualizzata; * realizzate = puntualizzate; * realizzati = puntualizzati; * realizzato = puntualizzato; * realizzava = puntualizzava; * realizzavi = puntualizzavi; * realizzavo = puntualizzavo; * realizzerà = puntualizzerà; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "punture" si può ottenere dalle seguenti coppie: puntai/iatture, puntuali/ilare, puntuta/atre, puntuto/otre.
Usando "punture" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eruttai = puntai; * eruttano = puntano; * eruttare = puntare; * eruttata = puntata; * eruttate = puntate; * eruttati = puntati; * eruttato = puntato; * eruttava = puntava; * eruttavi = puntavi; * eruttavo = puntavo; * erutterà = punterà; * erutterò = punterò; * eruttino = puntino; * erta = puntuta; * erte = puntute; * erti = puntuti; * erto = puntuto; * eruttammo = puntammo; * eruttando = puntando; * eruttante = puntante; ...
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "punture" si può ottenere dalle seguenti coppie: punta/urea, punte/uree, punti/urei, punto/ureo, puntuale/reale, puntuali/reali, puntualizza/realizza, puntualizzai/realizzai, puntualizzammo/realizzammo, puntualizzando/realizzando, puntualizzano/realizzano, puntualizzante/realizzante, puntualizzanti/realizzanti, puntualizzare/realizzare, puntualizzarono/realizzarono, puntualizzasse/realizzasse, puntualizzassero/realizzassero, puntualizzassi/realizzassi, puntualizzassimo/realizzassimo, puntualizzaste/realizzaste, puntualizzasti/realizzasti...
Usando "punture" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = puntuta; * zonature = punzona; * alitare = puntualità.
Intarsi e sciarade alterne
"punture" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pur/unte.
Intrecciando le lettere di "punture" (*) con un'altra parola si può ottenere: sta * = spuntature.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: puntualizziamo, puntualizziate, puntualizzino, puntualizzò, puntualizzo, puntualmente, puntura « punture » punturetta, punturette, punturina, punturine, puntuta, puntute, puntuti
Parole di sette lettere: puntone, puntoni, puntura « punture » puntuta, puntute, puntuti
Vocabolario inverso (per trovare le rime): disavventure, cinture, ridipinture, tinture, attinture, giunture, congiunture « punture (erutnup) » ignipunture, agopunture, aperture, riaperture, contraperture, coperture, ricoperture
Indice parole che: iniziano con P, con PU, parole che iniziano con PUN, finiscono con E

Commenti sulla voce «punture» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze