Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «pulitura», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Pulitura

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola pulitura è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: pu-li-tù-ra. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con pulitura per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • La pulitura quotidiana della stanza da bagno è d'obbligo ed è lo specchio dell'importanza dell'igiene della persona che vive nella casa.
  • La tintoria sotto casa effettua anche la pulitura dei capi in pelle.
Non ancora verificati:
  • Se non dovessi portare a termine il lavoro, il mio prossimo incarico sarà la pulitura dei... bagni!
Citazioni da opere letterarie
Fontamara di Ignazio Silone (1945): Un padrone non si fa mai commuovere da ragionamenti. Un padrone si regola secondo l'interesse. Non diminuisce la paga solo se si accorge che va contro i suoi interessi. In che modo? In un modo semplice. Per la pulitura del grano, la paga dei ragazzi è stata scesa da sette a cinque lire. Dietro mio consiglio, i ragazzi non han protestato, ma invece di sradicare la gramigna, l'hanno semplicemente ricoperta di terra. Dopo le piogge d'aprile i padroni si sono avvisti che la gramigna era più alta del grano.

Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Nelle ore più fredde sulla superficie inferiore dei pattini delle slitte comparivano centinaia di minuscoli e maligni ghiaccioli che creavano un formidabile attrito. Durante le frequenti pause nella marcia venivano levigati con fatica, badando bene a non intaccare la superficie degli sci e dei pattini che doveva restare liscia e scorrevole dopo il lavoro di pulitura. Altrettanta cura mettevano nel riordino degli scarponi da sci impregnati dalla neve umida e poco compatta.

La via del male di Grazia Deledda (1906): Uscirono. Strada facendo l'Antine fece vedere a Pietro una lettera di un impresario, il quale lo pregava di reclutare scorzini e carriolanti per una lavorazione, cioè per il taglio di una foresta in Algeria. «Vorrei anche delle donne per la pulitura della scorza; potrebbero venire le mogli degli scorzini e dei carriolanti. C'è alloggio sufficiente».

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pulitura
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: politura, puliture.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: pulita, pulirà, pula, pura, pita, pira, ultra, lira.
Parole con "pulitura"
Finiscono con "pulitura": ripulitura.
Parole contenute in "pulitura"
pulì, tura.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pulitura" si può ottenere dalle seguenti coppie: pupo/politura, pulita/aura.
Usando "pulitura" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * turare = pulire; * turava = puliva; * turavi = pulivi; * turavo = pulivo; * turammo = pulimmo; * turarci = pulirci; * turarmi = pulirmi; * turarsi = pulirsi; * turarti = pulirti; * turarvi = pulirvi; * turasse = pulisse; * turassi = pulissi; * turaste = puliste; * turasti = pulisti; * turarono = pulirono; * turavamo = pulivamo; * turavano = pulivano; * turavate = pulivate; * turamenti = pulimenti; * turamento = pulimento; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pulitura" si può ottenere dalle seguenti coppie: pulito/ottura.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "pulitura" si può ottenere dalle seguenti coppie: stipuli/turasti.
Usando "pulitura" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: turasti * = stipuli; * stipuli = turasti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pulitura" si può ottenere dalle seguenti coppie: pulii/turai, pulimenti/turamenti, pulimento/turamento, pulimmo/turammo, pulirci/turarci, pulire/turare, pulirmi/turarmi, pulirono/turarono, pulirsi/turarsi, pulirti/turarti, pulirvi/turarvi, pulisse/turasse, pulissero/turassero, pulissi/turassi, pulissimo/turassimo, puliste/turaste, pulisti/turasti, pulita/turata, pulite/turate, puliti/turati, pulito/turato...
Usando "pulitura" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * politura = pupo.
Sciarade e composizione
"pulitura" è formata da: pulì+tura.
Intarsi e sciarade alterne
"pulitura" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: più/ultra.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Lo scovolo che puliva le canne da fuoco, Si dice di affare poco pulito, Una leggera impalcatura mobile per lavori di pulizia e restauro, Permette di tenere pulite le luci dell'auto, Costringono i tifosi a prendere treni e pullman.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860
Pulizia, Pulitezza, Ripulitura, Pulitura, Pulimento - Pulitezza dice quella specchiata pulizia che non soffre macchia o menda; forse per quest'affettazione altri potrebbe crederla più esteriore e apparente che altro; ma a me pare che possa significare mondezza vera come la voce pulizia. Pulimento esprime l'atto del pulire; pulitura, l'effetto; la ripulitura è una nuova e ultima pulitura che viene a raddoppiare quest'effetto medesimo. [immagine]
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Pulitura - e POLITURA. S. f. [Cont.] L'operazione del pulire. T. Pulitura, è la fattura, e la spesa e il tempo che costa; Pulita l'azione, e anche un atto leggiero. Imp. St. Nat. XXIII. 11. La spinella, il balassio, ed opalo: la pulitura de quali è con marcasita ed oglio. Porta, Mir. nat. 141. v. Il fregarai (lo specchio) con un panno, nel quale vi sia sparso sopra del smiro sottilmente spolverizzato, e con della polvere di pomice: così l'impomicarai bene, acciochè li possa dare il lustro, overo avendolo fermato in una tavola metteravi della calcina di stagno, e nell'ultima politura gli darai tartaro, fuligine, e cenere di salice e di ginepro, che maravigliosamente lustrarà.

2. Pulimento. Politura, Vitr. e Plin. [Cont.] G. G. Pol. II. Oltre alla scabrosità o politura di superficie… vegghiamo… tali superficie, mercè di qualche vapore oleoso che le rende lubriche, o di qualche altro acido che le allega, esser quelle pochissimo resistenti e queste assaissimo alla confricazione. Manzini, Diop. prat. 203. L'uso però dello stagno calcinato molto viene detestato dal Sirturi, chiamandolo (come veramente è) veleno, e perciò col lungo uso pericoloso; quantunque poi per altro egli lo lodi, come che con esso le gemme ed il cristallo piglino maggior vivezza di pulitura che col tripolo. = Rucell. V. Tusc. 14. 2. 301. (M.) Ciò ne lo dimostra chiaro la differenza di lustro e di politura, che noi veggiamo in uno specchio dall'altro; onde quello mostra meglio di questo. Bellin. Disc. 3. 307. I marmi misti duri… per dare a questi l'ultima politura… si adopera la raspa, e poi la pomice.

2. Fig. Salvin. Disc. 2. 4 (C) Qui s'impara a ben pensare, e a ben dire, e al discorso, e alla favella… si dà convenevole pulitura, e finimento
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: pulitina, pulitine, pulito, pulitore, pulitori, pulitrice, pulitrici « pulitura » puliture, pulitzer, puliva, pulivamo, pulivano, pulivate, pulivi
Parole di otto lettere: pulitine, pulitore, pulitori « pulitura » puliture, pulitzer, pulivamo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): mungitura, coglitura, tallitura, bollitura, ribollitura, molitura, politura « pulitura (arutilup) » ripulitura, premitura, spremitura, imprimitura, dormitura, secondogenitura, primogenitura
Indice parole che: iniziano con P, con PU, parole che iniziano con PUL, finiscono con A

Commenti sulla voce «pulitura» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze