Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «pugni», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Pugni

Foto taggate pugni

Y-3

vestita a festa

accoglienza

Informazioni di base

La parola pugni è formata da cinque lettere, due vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: pù-gni. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche le pagine frasi con pugni e canzoni con pugni per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Con i pugni chiusi minacciava l'avversario ma non sarebbe stato capace di passare ai fatti.
  • Il neonato con i suoi piccoli pugni chiusi stringeva con forza il dito della mamma.
  • Non sai cos'è successo l'altra sera. Quella discussione animata alla quale hai assistito anche tu, è finita a pugni!
Citazioni da opere letterarie
I pescatori di trepang di Emilio Salgari (1896): Si gettarono tutti e quattro in mezzo a quell'orda di ubbriachi, che non voleva intendere ragione, ed a pugni ed a calci, a spinte, malgrado cercassero di ribellarsi, ne trassero dieci o dodici verso la spiaggia, gettandoli l'un su l'altro nella prima scialuppa. Alcuni però, testardi come tutti gli ubriachi, ridiscendevano tosto, cercando di raggiungere i barili per bere un ultimo sorso.

L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): Lila si mise in mezzo solo quando vide che il fratello, all'inizio attento solo a proteggersi da pugni e calci, cominciava a urlare anche lui rovesciando sedie, spaccando piatti, piangendo, giurando che si sarebbe ucciso piuttosto che continuare a lavorare gratis per suo padre, terrorizzando la mamma, gli altri fratelli e il vicinato. Ma inutilmente. Padre e figlio dovettero prima sfogarsi fino a esaurire le forze. Poi tornarono a lavorare insieme, muti, chiusi nella botteguccia con le loro disperazioni.

Canne al vento di Grazia Deledda (1913): Allora qualcuno si curvò a guardare meglio il falso tumore, e il mendicante, pallido immobile, non reagì, non parlò; ma il vecchio cieco suo compagno s'alzò a un tratto, alto, tentennante come un fusto d'albero scosso dal vento; mosse qualche passo e s'abbattè su Istène battendogli i pugni sulla testa come due martelli.
Titoli di Film
  • I pugni in tasca (Regia di Marco Bellocchio; Anno 1965)

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pugni
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
»» Vedi tutte le definizioni
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bugni, pegni, pugno.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bugna, bugne, bugno, cugna, cugne, sugna, sugne.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: punì.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: prugni.
Parole con "pugni"
Iniziano con "pugni": pugnini, pugnino.
Finiscono con "pugni": espugni, impugni, oppugni, ripugni, propugni, tirapugni.
Contengono "pugni": espugnino, impugnino, oppugnino, ripugnino, espugniamo, espugniate, impugniamo, impugniate, oppugniamo, oppugniate, propugnino, ripugniamo, ripugniate, propugniamo, propugniate.
»» Vedi parole che contengono pugni per la lista completa
Incastri
Inserito nella parola prono dà PROpugniNO; in riamo dà RIpugniAMO.
Inserendo al suo interno ala si ha PUGNalaI.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pugni" si può ottenere dalle seguenti coppie: pula/lagni, pule/legni, puma/magni, può/ogni, pupe/pegni, pura/ragni, pure/regni, purista/ristagni, pusta/stagni.
Usando "pugni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ialini = pugnalini; * ialino = pugnalino.
Lucchetti Riflessi
Usando "pugni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ingoi = puoi.
Lucchetti Alterni
Usando "pugni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lagni = pula; * legni = pule; * magni = puma; * pegni = pupe; * ragni = pura; * regni = pure; * stagni = pusta; * ristagni = purista.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "pugni" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = perugini; ria * = ripugnai; sos * = spugnosi; * alni = pugnalini; * alno = pugnalino; opera * = oppugnerai; opere * = oppugnerei; * alate = pugnaliate; sosta * = spugnosità.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860
Pugna, Pugni - Si dice: fare alle pugna, e dare dei pugni; così vuole l'uso; pugna e pugni al plurale, i colpi dati colla mano stretta a pugno; pugni più sovente che pugna le mani così strette. [immagine]
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: pugnalo, pugnalone, pugnaloni, pugnelli, pugnello, pugnetti, pugnetto « pugni » pugnini, pugnino, pugno, puh, pula, pulce, pulcetta
Parole di cinque lettere: ptosi, puffi, puffo « pugni » pugno, pulce, pulci
Vocabolario inverso (per trovare le rime): bisogni, abbisogni, fabbisogni, cotogni, melocotogni, bugni, mugugni « pugni (ingup) » tirapugni, ripugni, impugni, propugni, oppugni, espugni, grugni
Indice parole che: iniziano con P, con PU, parole che iniziano con PUG, finiscono con I

Commenti sulla voce «pugni» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze