Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «pubblicitario», il significato, curiosità, aggettivo qualificativo, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Pubblicitario

Aggettivo

Pubblicitario è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: pubblicitaria (femminile singolare); pubblicitari (maschile plurale); pubblicitarie (femminile plurale).

Parole Collegate

»» Sinonimi e contrari di pubblicitario (propagandistico, promozionale, reclamistico, creativo, ...)

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia

Foto taggate pubblicitario

Grande spazio pubblicità
  

Informazioni di base

La parola pubblicitario è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: pub-bli-ci-tà-rio. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con pubblicitario per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Il nuovo lavoro che mi hanno proposto è il grafico pubblicitario.
  • Nel campo pubblicitario mio figlio mostra di avere sempre idee molto originali e professionalità.
  • Il mercato pubblicitario nel 2013 ha registrato una flessione importante.
Citazioni da opere letterarie
Gomorra di Roberto Saviano (2006): I clan del resto non commettevano un crimine che andava a rovinare l'immagine delle griffe, ma ne sfruttavano semplicemente il carisma pubblicitario e simbolico. Producevano i capi non storpiandoli, non infangavano qualità o modelli. Riuscivano a non far concorrenza simbolica alle griffe, ma a diffondere sempre di più prodotti i cui prezzi di mercato li avevano resi proibitivi al grande pubblico. Diffondevano il marchio.

Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «Come sta la vecchia guercia» indagò Bibì. «Non so. Ho sonno. Sarà il clima» rispose Arp. «Italioti, fratelli, popol mio» fu il grido del Grangiuán già assiso sulla sua scarsa porzione di panca. Il Neckarstadion di Stoccarda fioriva di bandiere, invocazioni e tumultuanti risate. L'erba pareva un tessuto di fil di ferro sotto il cielo incolore del tramonto. Lo striscione pubblicitario trascinato dall'ultimo minuscolo aereo risultò illeggibile.

Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Non ricordo quale fosse la musica che preferiva e spesso mi sono domandato se Chris si avvicinasse spontaneamente al minaccioso megafono o venisse condotto lì apposta, proprio per replicare a scopo pubblicitario la famosa etichetta di quella casa musicale, anche se il guinzaglio che lo tratteneva a stento sembrava suggerire un'irrefrenabile curiosità verso quel suono assolutamente imprevedibile in quella terra, in quel momento e per quel singolare ascoltatore.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pubblicitario
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
»» Vedi tutte le definizioni
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pubblicitaria, pubblicitarie.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: pubblicitari.
Altri scarti con resto non consecutivo: pubblicai, pubblica, pubblico, pubici, pubica, pubico, pubi, pulii, pulita, puliti, pulito, pulirò, pulì, pulci, pula, puri, puro, plico, pici, picari, picaro, pica, pita, piri, piro, pario, pari, paro, paio, ubbia, ubicai, ubica, ubico, uliti, bici, bica, biro, bario, bari, baro, baio, brio, licia, licio, litri, litro, litio, liti, lari, laro, icaro, citai, citi, cito, ciao, ciro, cari, caro, caio, taro, trio.
Parole contenute in "pubblicitario"
ari, pub, rio, tar, cita, lici, tari, pubblici, pubblicità, pubblicitari. Contenute all'inverso: ira, tic, rati, irati.
Sciarade e composizione
"pubblicitario" è formata da: pubblicità+rio.
Sciarade incatenate
La parola "pubblicitario" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pubblicitari+rio.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: pubblicistiche, pubblicistici, pubblicistico, pubblicità, pubblicitari, pubblicitaria, pubblicitarie « pubblicitario » pubblicizza, pubblicizzai, pubblicizzammo, pubblicizzando, pubblicizzano, pubblicizzante, pubblicizzanti
Parole di tredici lettere: pubblicistico, pubblicitaria, pubblicitarie « pubblicitario » pubblicizzano, pubblicizzare, pubblicizzata
Lista Aggettivi: pubblicabile, pubblicato « pubblicitario » pubblicizzato, pubblico
Vocabolario inverso (per trovare le rime): segretario, vicesegretario, cosegretario, prosegretario, sottosegretario, orbitario, deficitario « pubblicitario (oiraticilbbup) » leucocitario, linfocitario, antilinfocitario, fagocitario, plebiscitario, ereditario, velleitario
Indice parole che: iniziano con P, con PU, parole che iniziano con PUB, finiscono con O

Commenti sulla voce «pubblicitario» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze