Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «provocarle», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Provocarle

Informazioni di base

La parola provocarle è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: pro-vo-càr-le. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con provocarle per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Provocarle sul loro campo è stato un errore colossale, che ci porterà solo noie.
  • Non provocarle un costante stato di tensione nervosa!
  • In questo periodo ci sono tante frane, a provocarle è l'intensa pioggia.
Citazioni da opere letterarie
Il chiodo di Adolfo Albertazzi (1918): Parecchi di essi ogni volta che l'equipaggio attraversava adagio adagio la via principale per uscire alla campagna, ammiccavano al cocchiere con certe strizzatine d'occhi che significavano: “Te lo godi, eh, l'automobile?„; oppure: “Il tuo cavallo suda nella lingua come i cani„. Le quali corbellature a mezzo disturbavano il mancato chauffeur. Preferiva le risate aperte e intere; e non tardò a provocarle, per ridere meglio lui, in ultimo.

Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): Erano da sempre dentro di lei? Siamo stati noi a provocarle? È l'ombra di Thomas che vive nella sua anima? Chi può dirlo? Una delle poche cose di cui sono stata sempre convinta – ricordi la mia ribellione per il nome? Non sono Patrizia, sono Edith! – è che i figli non appartengono ai genitori ma soltanto a loro stessi. Accettare la loro libertà senza smettere di amarli, non è forse questo il nostro compito? Il più arduo dei compiti! E avere la pazienza di aspettarli. Io aspetterò, noi aspetteremo tutta la vita che Amy faccia ritorno, che Amy torni a essere quella che noi conoscevamo, che riprenda a trotterellare assieme a noi con la stessa allegria di un tempo.

La ciocchettina di Adolfo Albertazzi (1918): E l'Ida, la più giovane delle tre, interloquiva di rado; si sentiva a disagio per un misto di timidezza e d'orgoglio. Il suo innamorato guidava autocarri nel Carso, non era in trincea come quelli delle amiche, e discorrendone le pareva di provocarle a ripetere: — Fortunata te! — , quasi non avesse da star in pena lei pure.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per provocarle
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: provocarla, provocarli, provocarlo, provocarne.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: provocare.
Altri scarti con resto non consecutivo: provole, provarle, provare, prova, prove, prore, prole, pool, poca, porle, pare, pale, roca, roar, rare, ovale, vocale, voce, vale, care, cale.
Parole contenute in "provocarle"
oca, pro, rovo, provo, provoca. Contenute all'inverso: covo.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "provocarle" si può ottenere dalle seguenti coppie: provocarci/cile, provocarvi/vile.
Usando "provocarle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lene = provocarne; * lesi = provocarsi; * levi = provocarvi.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "provocarle" si può ottenere dalle seguenti coppie: proni/invocarle.
Usando "provocarle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * elci = provocarci; * elmi = provocarmi.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "provocarle" si può ottenere dalle seguenti coppie: provocarne/lene, provocarsi/lesi, provocarvi/levi.
Usando "provocarle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cile = provocarci; * vile = provocarvi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Può provocarla un colpo di freddo, Può provocare una querela, Provocarono la caduta dell'impero romano, Provocarsi a vicenda, Che provocano la morte.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: provocano, provocante, provocantemente, provocanti, provocarci, provocare, provocarla « provocarle » provocarli, provocarlo, provocarmi, provocarne, provocarono, provocarsi, provocarti
Parole di dieci lettere: provocanti, provocarci, provocarla « provocarle » provocarli, provocarlo, provocarmi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): masticarle, addomesticarle, spalancarle, troncarle, allocarle, collocarle, invocarle « provocarle (elracovorp) » imbarcarle, cercarle, ricercarle, adescarle, bucarle, darle, raffreddarle
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con E

Commenti sulla voce «provocarle» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze