Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «propagandano», il significato, curiosità, forma del verbo «propagandare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Propagandano

Forma verbale

Propagandano è una forma del verbo propagandare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di propagandare.

Informazioni di base

La parola propagandano è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con propagandano per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Propagandano viaggi a basso prezzo ma, al momento opportuno, non è così.
  • Nel settore commerciale propagandano una serie di falsità, abbindolandoci.
  • Vieni, al supermercato propagandano un nuovo prodotto e regalano campioni omaggio!

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per propagandano
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: propagandato, propagandavo, propagandino.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: propagando, propagano, propago, propano, pronao, prona, prono, proda, praga, pagando, pagana, pagano, pago, pandano, panda, panno, padano, roana, roano, rogna, rogo, ronda, rondò, rodano, roda, rodo, ragna, ragno, randa, rand, rana, ranno, radano, rada, rado, onda, odano, agnano, andò, anno, nano.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: propagandando.
Parole contenute in "propagandano"
agà, ano, dan, pro, paga, ganda, propaga, propaganda. Contenute all'inverso: dna, gap.
Incastri
Si può ottenere da propagano e dan (PROPAGANdanO); da propano e ganda (PROPAgandaNO).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "propagandano" si può ottenere dalle seguenti coppie: propagare/rendano, propagaste/stendano, propagate/tendano, propagano/odano, propagandati/tino, propagandato/tono, propagandava/vano, propagandavi/vino.
Usando "propagandano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = propagandata; * note = propagandate; * noti = propagandati; * noto = propagandato; * nova = propagandava; * odo = propagandando.
Lucchetti Riflessi
Usando "propagandano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = propagandata; * onte = propagandate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "propagandano" si può ottenere dalle seguenti coppie: propaganda/anoa, propagandai/noi, propagandata/nota, propagandate/note, propagandati/noti, propagandato/noto, propagandava/nova.
Usando "propagandano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rendano = propagare; * tendano = propagate; * stendano = propagaste; * tino = propagandati; * tono = propagandato; * vino = propagandavi.
Sciarade incatenate
La parola "propagandano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: propaganda+ano.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Fogli di propaganda elettorale, Pronunciato... come un proverbio!, Pronunciò le Catilinarie, Gestiva la propaganda ufficiale del fascismo (sigla), Muniti di molte propaggini... arboree.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: propagamenti, propagamento, propagammo, propaganda, propagandai, propagandammo, propagandando « propagandano » propagandante, propagandanti, propagandare, propagandarono, propagandasse, propagandassero, propagandassi
Parole di dodici lettere: pronunzierei, propagamenti, propagamento « propagandano » propagandare, propagandata, propagandate
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rinsaldano, termosaldano, dissaldano, assoldano, riassoldano, contrabbandano, sbandano « propagandano (onadnagaporp) » inghirlandano, mandano, tramandano, demandano, rimandano, comandano, raccomandano
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con O

Commenti sulla voce «propagandano» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze