Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «proibirle», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Proibirle

Informazioni di base

La parola proibirle è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con proibirle per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Anche se non lo merita non puoi proibirle di andare alla festa di diploma perché ci sono tutti i suoi amici e compagni.
  • Siccome ha solo sedici anni, ho dovuto proibirle di fumare.
  • È stato un errore proibirle alcune cose: in fondo lo ha capito da sola che erano sbagliate.
Citazioni da opere letterarie
Le medaglie di Luigi Pirandello (1904): Egli era vecchio e povero; tra breve, dunque, come sarebbe rimasta quella ragazza, se non riusciva a procurarsi un marito? Poi, non era veramente suo padre e non aveva perciò tanta autorità su lei da proibirle di fare una cosa, in cui non solo riteneva che non ci fosse nulla di male, ma da cui anzi prevedeva che potesse derivarle un gran bene.

Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): — Imbecille! — diceva mentalmente, pensando al povero Pardi. — Invece di obbedire alla moglie, dovresti proibirle di cantare dei duetti troppo teneri col tenore.

L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): Il giorno dopo, mentre andavamo a scuola, Lila mi disse col tono suo solito: tanto io l'esame lo faccio lo stesso. Le credetti, proibirle una cosa era inutile, lo sapevamo tutti. Sembrava la più forte di noi bambine, più forte di Enzo, di Alfonso, di Stefano, più forte di suo fratello Rino, più forte dei nostri genitori, più forte di tutti i grandi compresa la maestra e i carabinieri che ti potevano mettere in prigione. Sebbene fragile nell'aspetto, ogni divieto davanti a lei perdeva consistenza. Sapeva come passare il limite senza mai subirne veramente le conseguenze. Alla fine la gente cedeva e addirittura, per quanto a malincuore, era costretta a lodarla.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per proibirle
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: proibire.
Altri scarti con resto non consecutivo: probi, probe, prore, prole, porle, pile, robe, bile.
Parole contenute in "proibirle"
pro, proibì. Contenute all'inverso: bio.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "proibirle" si può ottenere dalle seguenti coppie: proibirà/alé, proibirci/cile, proibirò/olé.
Lucchetti Riflessi
Usando "proibirle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * elci = proibirci; * elei = proibirei; * elmi = proibirmi.
Lucchetti Alterni
Usando "proibirle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cile = proibirci.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Un'ordinanza che proibisce di uscire di casa, Atto a proibire, Proibiti, non permessi, Avanza con il progresso, Il progressivo deterioramento dell'ambiente naturale.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: proibirebbero, proibirei, proibiremmo, proibiremo, proibireste, proibiresti, proibirete « proibirle » proibirmi, proibirò, proibirono, proibirti, proibisca, proibiscano, proibisce
Parole di nove lettere: proibirai, proibirci, proibirei « proibirle » proibirmi, proibirti, proibisca
Vocabolario inverso (per trovare le rime): descriverle, riscriverle, viverle, risolverle, devolverle, muoverle, smuoverle « proibirle (elribiorp) » assorbirle, subirle, risarcirle, cucirle, dirle, tradirle, contraddirle
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con E

Commenti sulla voce «proibirle» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze