Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «profittevole», il significato, curiosità, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Profittevole

Parole Collegate

Nomi Alterati e Derivati
Avverbio: profittevolmente.

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Treccani

Informazioni di base

La parola profittevole è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt.

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Si valse dell'autorità che tutto gli conciliava in quel luogo, per attirare i suoi compagni a secondarlo in tali opere; e in ogni cosa onesta e profittevole esercitò come un primato d'esempio, un primato che le sue doti personali sarebbero forse bastate a procacciargli, se fosse anche stato l'infimo per condizione.

Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): “Fratelli,” disse, “può darsi che questa profittevole discussione possa venir ripresa, ma ora un evento di immensa gravità ci obbliga a sospendere i nostri lavori, col permesso dell'Abate. Forse ho colmato, senza volerlo, le attese dell'Abate stesso, che sperava di scoprire il colpevole dei molti delitti dei giorni scorsi. Quell'uomo è ora in mia mano. Ma ahimè, è stato preso troppo tardi, ancora una volta… Qualcosa è successo laggiù…” e indicava vagamente l'esterno. Attraversò rapidamente la sala e uscì, seguito da molti, Guglielmo tra i primi e io con lui.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per profittevole
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: profittevoli.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: profitto, proteo, protele, proto, provole, provo, prove, prole, privo, prive, potevo, poté, poto, pool, pitto, pite, pieve, pivo, pive, pile, rotte, rotto, roteo, rote, rovo, ritte, ritto, rito, riel, rivo, rive, relè, otto, fitto, fievole, fiele, file, fole, itto, iole, tele.
Parole contenute in "profittevole"
evo, olé, pro, fitte. Contenute all'inverso: ove, etti, tifo, ovetti.
Incastri
Si può ottenere da provole e fitte (PROfitteVOLE).
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Combriccola di profittatori, Usare senza profitto, La panna nel profiterole, Hanno una profonda cultura, Detestarsi profondamente, odiarsi.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860
Valevole, Utile, Profittevole, Proficiente, Proficuo, Giovevole, Vantaggioso, Valido, Autentico; Valersi, Giovarsi, Prevalersi; Vantaggetto, Vantaggino - Valevole ciò che ha una qualche forza o virtù da produrre un effetto; utile, ciò che giova direttamente o indirettamente; utile ciò che serve, ciò di che si può servire (uti): delle cose valevoli molti non si servono; delle utili veramente si sente il benefizio anche a propria insaputa: l'insegnamento nelle scuole è valevole a dissipare l'ignoranza; è utile poi direttamente a chi ne profitta; ma anco indirettamente a tutti, ingentilendo gli animi e i costumi del popolo. Profittevole ciò che produce un profitto; proficua la cosa che essa stessa è profitto; proficiente è aggettivo speciale di persona, e vale a significare colui che profitta: profittevoli le sane dottrine; proficuo il commercio; proficiente, chi avanza e fa profitto delle cose onestamente. Giovevole la cosa che proprio aiuta, coadiuva a caso speciale: il salasso è giovevole nelle flogosi; vantaggioso, ciò che è più conveniente di altro oggetto, messo a paragone con lui: fra due affari proficui si mira ognora a scegliere il più vantaggioso; questa è la scienza del negoziante. Valida poi la cosa fatta secondo le formalità, e che però è assistita in diritto dalla legge: autentica quella che ha le prove materiali, scritte e altrimenti di queste formalità: è valido un contratto stipulato davanti a notaio; è autentico se la firma di esso notaio è legalizzata dalla curia. Il valersi è servirsi di una cosa per quel tanto o per parte di quello che vale, il giovarsi è farne suo pro o volgerla a benefizio proprio; il prevalersi è un valersi quasi per sorpresa; e tante volte non senza mala fede o abuso di confidenza: mi valgo degli amici nelle circostanze; mi giovo delle circostanze stesse perchè la cosa riesca a mio maggiore vantaggio; e fin qui non sono che intraprendente, accorto, destro; ma se mi prevalgo di una parola carpita frudolentemente o sfuggita per inavvertenza di bocca altrui, abuso senza delicatezza di un errore o di un eccesso di confidenza. Vantaggetto è diminutivo di vantaggio, ma poco usato; così vantaggino che lo è anche meno, perchè più antiquato. Vantaggio domandano gli stampatori quell'asse che ha per un lato della lunghezza e per uno della larghezza una sponda alta un dito o presso a poco, sul quale vanno posando le righe di caratteri man mano che ne hanno composte cinque o sei. [immagine]
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Profittevole - Agg. com. Di utile, Di profitto, Fruttuoso. Bocc. Nov. 4. g. 3. (C) Acciocchè Iddio gli facesse la sua penitenzia profittevole. Fir. Disc. an. 88. Il dispiacer ch'io piglio del non profittevol travaglio, che voi vi prendete per accender questo fuoco, mi ha mosso a venirvi a dire che voi gittate via il fiato e 'l tempo. Sen. ben. Varch. 6. 12. Quelle cose, che per se medesime sono belle e profittevoli (se a un buono si dessero) sono a loro peste e veleno. Red. esp. nat. 62. Solamente fa menzione di alcune pietruzze…, predicandole molto profittevoli a coloro che patiscono di renella. Esp. Pat. Nost. 112. È dunque bella cosa e onesta e profittevole, e onorabile ad uomo ed a femmina… di guardar misura ragionevole in portamento ed in contenimento. T. Difend. Pac. 5. Li convenne ordinare nella sua comunità alcuni statuti, giusti, afferranti e profittevoli. Red. Lett. fam. 1. 270. Medicamento molto profittevole per addolcire le soverchie acidità. Salvin. Pros. Tosc. 1. 504. Oh bene spese riflessioni, che ogni cosa ci fan profittevole, e coll'abituazione dell'anima in quelle, di pensieri ci forniscono e di parole. [Laz.] Bart. Ital. 1. 1. Libri d'ogni varia e profittevole scienza. E 1. 7. Il loro disonore niente a lui profittevole, e troppo alla nobiltà delle loro famiglie dannoso. E Cin. Intr. Stampati nel più fino stile di quella ingegnosissima lingua e scrittura, che vedremo essere la cinese, libri di spirito in ogni varietà di profittevole argomento. [Pol.] Volp. dial. p. 49. Dalla utilità delle cose create, e da ciò che ad esse è profittevole, la beata natura muover si lascia. T. Il profitto aggiunge all'idea della semplice utilità. – Profittevole avvertimento. – Lavoro profittevole. – Tornar profittevole. V. anco PROFITTABILE.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: profimi, profiterole, profittare, profittatore, profittatori, profittatrice, profittatrici « profittevole » profittevoli, profittevolmente, profitti, profitto, profluvi, profluvio, profonda
Parole di dodici lettere: profileresti, profittatore, profittatori « profittevole » profittevoli, profonderemo, profonderete
Vocabolario inverso (per trovare le rime): lamentevole, spaventevole, notevole, confortevole, inconfortevole, bastevole, dilettevole « profittevole (elovettiforp) » mutevole, giovevole, riprovevole, scherzevole, sollazzevole, carezzevole, accarezzevole
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con E

Commenti sulla voce «profittevole» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze