Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «professioni», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Professioni

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Wikipedia

Informazioni di base

La parola professioni è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: pro-fes-sió-ni. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con professioni per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Nel mondo di oggi abbiamo tante nuove professioni legate al mondo di internet.
  • Nella scelta del corso di studi è utile considerare quali professioni siano più richieste.
  • Con il mutare della società e delle abitudini, si rende necessario creare nuove professioni.
Citazioni da opere letterarie
Gli occhiali d'oro di Giorgio Bassani (1958): Questo clima di febbre, di agitazione, di distrazione generale, entro cui si svolse la prima infanzia di tutti coloro che sarebbero diventati uomini nel ventennio successivo, dovette in qualche modo favorire il veneziano Fadigati. In una città come la nostra, dove i giovani di buona famiglia riluttarono più che in qualunque altro luogo a ritornare dopo la guerra alle professioni liberali, si capisce come avesse potuto mettere radici senza quasi farsi notare.

Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): Pur non di meno quelle stesse proposte, fatte per ridere a mio suocero, io le avevo fatte sul serio a me stesso durante la notte, vincendo il riso che mi provocavano le immagini di me avvocato o medico o professore. Avevo insomma pensato che una di quelle professioni, o un'altra qual si fosse, avrei dovuto prenderla e accettarla come una necessità se Dida, ritornando a me com'io volevo, me n'avesse fatto l'obbligo per provvedere del mio meglio alla sua nuova vita con un nuovo Gengè.

La Storia di Elsa Morante (1974): Così diceva la legge razziale italiana, emessa nell'autunno del 1938. Con essa poi tutti i cittadini detti «di razza ebraica» venivano esclusi dalla gestione di aziende, possedimenti, proprietà, frequentazione delle scuole di ogni grado, e da tutti gli impieghi e professioni in generale, a cominciare, si capisce, dall'insegnamento.
Libri
  • La politica e la scienza come professioni (Scritto da: Max Weber; Anno 1919)

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per professioni
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: processioni, professione.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: professo, proni, pressioni, pressini, pressi, pressoi, presso, presi, preso, prioni, posso, posi, poso, poni, pesi, pesoni, peso, peoni, peon, peni, pioni, pini, rossini, rossi, rosso, rosi, rosoni, roso, ressi, resi, reso, reni, rioni, ossi, osso, fesso, fini, foni, esso, eoni.
Parole con "professioni"
Iniziano con "professioni": professionismi, professionismo, professionista, professioniste, professionisti, professionistica, professionistiche, professionistici, professionistico.
Contengono "professioni": semiprofessionismi, semiprofessionismo, semiprofessionista, semiprofessioniste, semiprofessionisti.
»» Vedi parole che contengono professioni per la lista completa
Parole contenute in "professioni"
pro, essi, ioni, fessi, professi. Contenute all'inverso: noi.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "professioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: proferisco/riscossioni, professa/aioni.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "professioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: professo/ionio.
Usando "professioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riscossioni = proferisco; * alitai = professionalità.
Sciarade incatenate
La parola "professioni" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: professi+ioni.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "professioni" (*) con un'altra parola si può ottenere: * alta = professionalità.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La professione di fede, Precede il professionismo, Professionista dell'estimo, Una lega USA di basket professionistico, Pedantesco e professorale.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: professionalizziamo, professionalizziate, professionalizzino, professionalizzò, professionalizzo, professionalmente, professione « professioni » professionismi, professionismo, professionista, professioniste, professionisti, professionistica, professionistiche
Parole di undici lettere: professiamo, professiate, professione « professioni » profetizzai, profilarono, profilatoio
Vocabolario inverso (per trovare le rime): successioni, secessioni, concessioni, processioni, retrocessioni, intercessioni, confessioni « professioni (inoisseforp) » flessioni, riflessioni, inflessioni, circonflessioni, lateroflessioni, retroflessioni, introflessioni
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con I

Commenti sulla voce «professioni» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze