Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «procrastinati», il significato, curiosità, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Procrastinati

Informazioni di base

La parola procrastinati è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per procrastinati
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: procrastinata, procrastinate, procrastinato, procrastinavi.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: procrastinai.
Altri scarti con resto non consecutivo: procrastini, procaina, proctiti, proci, prora, prosit, prosa, proti, prona, pronti, proni, prasi, prati, poca, porsi, portinai, porti, portati, portai, porta, pori, postina, postini, posti, postati, posta, post, posi, posati, posai, posa, poti, potati, potai, pota, ponti, poni, pastina, pasti, pastai, pasta, patinati, patina, patiti, patii, patì, patti, paia, panati, pani, ptini, pina, pinti, pini, roca, roana, roani, rosta, rosi, rosati, rosai, rosa, rota, rotti, rasta, rasi, rasati, rasai, rasa, ratinati, ratina, ratiti, rati, rata, ratti, raia, rana, rinati, riai, riti.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: procrastinanti, procrastinasti.
Parole contenute in "procrastinati"
cra, pro, ras, asti, nati, ocra, tina, procrastina. Contenute all'inverso: ani, tan, arco.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "procrastinati" si può ottenere dalle seguenti coppie: procrastinare/areati, procrastini/iati, procrastinamenti/mentiti, procrastinano/noti, procrastinare/reti, procrastinavi/viti, procrastinavo/voti.
Usando "procrastinati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = procrastinano; * tinte = procrastinante; * tinti = procrastinanti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "procrastinati" si può ottenere dalle seguenti coppie: procrastini/innati, procrastinerà/areati, procrastinare/erti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "procrastinati" si può ottenere dalle seguenti coppie: procrastinano/tino, procrastinante/tinte, procrastinanti/tinti.
Usando "procrastinati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noti = procrastinano; * areati = procrastinare; * viti = procrastinavi; * voti = procrastinavo; * toriti = procrastinatori; * mentiti = procrastinamenti.
Sciarade incatenate
La parola "procrastinati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: procrastina+nati.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Procrastinare un assegno, Non proclivi a indulgere, Procurano pericolosi tagli, È stato proclamato santo da papa Benedetto XIV, Una procura scritta.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: procrastinassero, procrastinassi, procrastinassimo, procrastinaste, procrastinasti, procrastinata, procrastinate « procrastinati » procrastinato, procrastinatore, procrastinatori, procrastinatrice, procrastinatrici, procrastinava, procrastinavamo
Parole di tredici lettere: procrastinare, procrastinata, procrastinate « procrastinati » procrastinato, procrastinava, procrastinavi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ratinati, gratinati, satinati, retinati, scantinati, centinati, puntinati « procrastinati (itanitsarcorp) » cestinati, destinati, predestinati, ripristinati, ostinati, pattinati, schettinati
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con I

Commenti sulla voce «procrastinati» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze