Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «problematizzavate», il significato, curiosità, forma del verbo «problematizzare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Problematizzavate

Forma verbale

Problematizzavate è una forma del verbo problematizzare (seconda persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di problematizzare.

Informazioni di base

La parola problematizzavate è formata da diciassette lettere, sette vocali e dieci consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. Lettera maggiormente presente: a (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per problematizzavate
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: problematizzate, problemi, probe, probativa, probative, proba, probi, prole, proemi, proava, proave, proti, provate, prova, prove, prema, premiavate, premiava, premiate, premia, premi, preme, preti, prette, prete, prezzavate, prezzava, prezzate, prezza, prativa, prative, prati, private, priva, prive, polemizzavate, polemizzava, polemizzate, polemizza, polta, polte, polizza, polizze, polite, poli, poema, poemi, poeti, poeta, pomata, pomate, pomi, potiate, poti, potavate, potava, potate, pota, poté, pozza, pozze, peti, pezzate, pezza, pezze, patiate, pativate, pativa, patite, patì, patate...
Parole contenute in "problematizzavate"
ava, mat, pro, vate, problema, problematizza, problematizzava. Contenute all'inverso: eta, tav, zita.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "problematizzavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: problematico/cozzavate, problematizzai/ivate, problematizzasti/stivate, problematizzavano/note.
Usando "problematizzavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = problematizzavamo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "problematizzavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: problematizzavano/onte.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "problematizzavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: problematizzava/atea, problematizzavi/atei, problematizzavo/ateo, problematizzavamo/temo.
Usando "problematizzavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cozzavate = problematico; * stivate = problematizzasti; * note = problematizzavano.
Sciarade e composizione
"problematizzavate" è formata da: problematizza+vate.
Sciarade incatenate
La parola "problematizzavate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: problematizzava+vate.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Può creare problemi psicologici, Rendono problematici gli accessi alle persone su sedia a rotelle, I pinnipedi proboscidati, Un problema dibattuto, Mammifero proboscidato ora estinto.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: problematizzata, problematizzate, problematizzati, problematizzato, problematizzava, problematizzavamo, problematizzavano « problematizzavate » problematizzavi, problematizzavo, problematizzerà, problematizzerai, problematizzeranno, problematizzerebbe, problematizzerebbero
Parole di diciassette lettere: problematizzarono, problematizzavamo, problematizzavano « problematizzavate » problematizzeremo, problematizzerete, processionalmente
Vocabolario inverso (per trovare le rime): depressurizzavate, miniaturizzavate, microminiaturizzavate, texturizzavate, francesizzavate, enfatizzavate, schematizzavate « problematizzavate (etavazzitamelborp) » tematizzavate, matematizzavate, sistematizzavate, stigmatizzavate, climatizzavate, drammatizzavate, sdrammatizzavate
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con E

Commenti sulla voce «problematizzavate» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze