Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «priverebbe», il significato, curiosità, forma del verbo «privare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Priverebbe

Forma verbale

Priverebbe è una forma del verbo privare (terza persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di privare.

Informazioni di base

La parola priverebbe è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Lettera maggiormente presente: e (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con priverebbe per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Non si priverebbe di niente anche a discapito di coloro che non hanno neanche da mangiare.
  • Priverebbe casa sua se ne avesse i fondi per farlo.
  • Si priverebbe anche del necessario per accontentare quegli egoisti dei figli.
Citazioni da opere letterarie
Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Atkinson è chirurgo: un medico esclude l'altro, e questo sembra segnare il suo destino anche se se ne priverebbe con dispiacere perché gli riconosce qualità irrinunciabili. È un buon compagno in tenda e un buon compagno al traino. Ha il carattere opposto a quello di Evans e vorrebbe che se li scambiassero perché gli sembra piuttosto mite e forse lo preferirebbe solo più determinato, persino cattivo.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per priverebbe
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: proverebbe.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: pive, pere, riebbe, erbe.
Parole con "priverebbe"
Iniziano con "priverebbe": priverebbero.
Finiscono con "priverebbe": depriverebbe.
Contengono "priverebbe": depriverebbero.
Parole contenute in "priverebbe"
ere, ebbe, rive, vere, prive. Contenute all'inverso: evi, bere.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "priverebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: privereste/resterebbe.
Usando "priverebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: capri * = caverebbe; copri * = coverebbe; lepri * = leverebbe; propri * = proverebbe; scopri * = scoverebbe; appropri * = approverebbe.
Lucchetti Alterni
Usando "priverebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: caverebbe * = capri; coverebbe * = copri; leverebbe * = lepri; proverebbe * = propri; scoverebbe * = scopri; approverebbe * = appropri; * eroe = priverebbero.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Zone prive di alberi, Costringe a privazioni, Denota mancanza, privazione, Privi di obiettività nel giudicare, Esclusivi come certi privilegi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: privazione, privazioni, privé, prive, priverà, priverai, priveranno « priverebbe » priverebbero, priverei, priveremmo, priveremo, privereste, priveresti, priverete
Parole di dieci lettere: privazione, privazioni, priveranno « priverebbe » priveremmo, privereste, priveresti
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riscriverebbe, inscriverebbe, circoscriverebbe, dattiloscriverebbe, proscriverebbe, sottoscriverebbe, deriverebbe « priverebbe (ebberevirp) » depriverebbe, arriverebbe, coltiverebbe, ricoltiverebbe, incentiverebbe, disincentiverebbe, preventiverebbe
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRI, finiscono con E

Commenti sulla voce «priverebbe» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze