Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «prigioniera», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «prigioniero», sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Prigioniera

Forma di un Aggettivo
"prigioniera" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo prigioniero.

Informazioni di base

La parola prigioniera è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: pri-gio-niè-ra. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con prigioniera per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Silvia Baraldini è stata ingiustamente tenuta prigioniera per venti anni.
  • Quanto mi piaceva, da piccolo, giocare a "palla prigioniera".
  • Durante una escursione in un bosco, la mia cagnolina è rimasta prigioniera per due ore in una scarpata.
Citazioni da opere letterarie
Sul mare delle perle di Emilio Salgari (1903): — Tuo fratello? No, te lo prometto. Vi è troppo sangue ormai fra noi perché io ne versi dell'altro, mentre sarei stato ben lieto che neppure una goccia ci avesse separato. Vivi sicura poiché alcun pericolo ti minaccia durante la mia assenza. Anche da lontano io veglierò sulla mia prigioniera.

La fuga in Egitto di Grazia Deledda (1926): Ogni tanto egli saliva sul soppalco: Ornella stava ancora vestita, ora coricata ora seduta sul giaciglio basso tutto in disordine. Alla luce di una stearica la cui fiammella si agitava e si allungava come giocando con l'aria, la figura di lei appariva con contorni scuri sullo sfondo della parete bianca, e quando stava seduta, con la testa china sulle braccia incrociate, pareva quella di una prigioniera che rodesse le sue catene.

I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Fu quello un momento di sollievo: levò le mani dalle tempie, e, in un'attitudine più composta, fissò gli occhi della mente in colei da cui aveva sentite quelle parole; e la vedeva, non come la sua prigioniera, non come una supplichevole, ma in atto di chi dispensa grazie e consolazioni. Aspettava ansiosamente il giorno, per correre a liberarla, a sentire dalla bocca di lei altre parole di refrigerio e di vita; s'immaginava di condurla lui stesso alla madre.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per prigioniera
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: prigioniere, prigionieri, prigioniero.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: prigionia, prigione, prioni, prione, priora, proni, prone, prona, prora, pigione, pigio, pigia, pigi, pigo, pigne, pigna, pigerà, pigra, pioniera, pioni, pione, pini, pina, pira, poni, pone, pera, rigira, rigone, rigona, rigo, riga, rioni, rione, ione, inie, inia, gioie, gioirà, gioia, gioì, gina, gira, gora, onera, nera.
Parole contenute in "prigioniera"
era, ioni, prigioni. Contenute all'inverso: are, noi, rei.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "prigioniera" si può ottenere dalle seguenti coppie: prigionia/aera.
Sciarade e composizione
"prigioniera" è formata da: prigioni+era.
Intarsi e sciarade alterne
"prigioniera" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: prigione/ira, pigerà/rioni, pione/rigira.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Terribili campi di prigionia, Silvio, il patriota e scrittore autore de Le mie prigioni, Prigionieri in pegno, Si spalma prima della rasatura, Comportarsi da primadonna esaltando le proprie azioni.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: prezzoliate, prezzolino, prezzolò, prezzolo, prigione, prigioni, prigionia « prigioniera » prigioniere, prigionieri, prigioniero, prima, primadonna, primalità, primanota
Parole di undici lettere: prezzolerei, prezzoliamo, prezzoliate « prigioniera » prigioniere, prigionieri, prigioniero
Vocabolario inverso (per trovare le rime): conierà, bracconiera, falconiera, banconiera, plafoniera, citofoniera, ragioniera « prigioniera (areinoigirp) » orecchioniera, pioniera, folloniera, timoniera, testimonierà, cannoniera, motocannoniera
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRI, finiscono con A

Commenti sulla voce «prigioniera» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze