Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «pressoché», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Pressoché

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Liste a cui appartiene

Lista Terminanti con "e" con l'accento acuto [Premé, Presiedé « * » Prevedé, Privé]

Informazioni di base

La parola pressoché è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: pres-so-ché. È un trisillabo tronco (accento sull'ultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con pressoché per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Con l'acquisto di due nuovi giocatori la nostra squadra diventerà pressoché imbattibile.
  • Era pressoché impossibile stabilire la responsabilità dell'incidente, per cui la stradale optò per il concorso di colpa.
Non ancora verificati:
  • Eravamo pressoché all'arrivo, ma una foratura alla ruota posteriore ci fece perdere la posizione faticosamente conquistata.
Citazioni da opere letterarie
La novella del buon vecchio e della bella fanciulla di Italo Svevo (1929): L'ora fissata per l'appuntamento era pressoché giunta. La lotta morale aveva reso ancora meno difficile il compito di attenderla. Il proposito del filantropo accompagnò il buon vecchio a casa lasciandogli sempre il passo da conquistatore che aveva adottato la mattina scendendo da quella piattaforma della tramvia.

Va' dove ti porta il cuore di Susanna Tamaro (1994): Ilaria era convinta che il peso della genetica nello sviluppo di una vita fosse pressoché nullo. Per lei le cose importanti erano l'educazione, l'ambiente, il modo di crescere. Io non condividevo questa sua idea, per me i due fattori andavano di pari passo: metà l'ambiente, metà ciò che abbiamo dentro di noi fin dalla nascita.

Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Puoi trovare in Borsa gli specializzati in furti alla cucina, con le giacche sollevate da misteriosi rigonfi. Mentre per la zuppa esiste un prezzo pressoché stabile (mezza razione di pane per un litro), la quotazione delle rape, carote, patate è estremamente capricciosa, e dipende fortemente, fra altri fattori, anche dalla diligenza e dalla corruttibilità dei guardiani di turno ai magazzini.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pressoché
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Scarti
Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: pesce.
Altri scarti con resto non consecutivo: presse, preso, prese, peso, pesche, pese, pece, poche, resse, reso, rese, roche, esse, esche, esce.
Parole contenute in "pressoche"
che, esso, oche, presso. Contenute all'inverso: cosse.
Incastri
Inserendo al suo interno stati si ha PRESSOstatiCHE.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pressoché" si può ottenere dalle seguenti coppie: pressostati/statiche.
Usando "pressoché" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cipresso * = ciche; espresso * = esche.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "pressoché" si può ottenere dalle seguenti coppie: appresso/cheap.
Usando "pressoché" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * appresso = cheap; cheap * = appresso.
Lucchetti Alterni
Usando "pressoché" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ciche * = cipresso; esche * = espresso; * statiche = pressostati.
Sciarade e composizione
"pressoché" è formata da: presso+che.
Sciarade incatenate
La parola "pressoché" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: presso+oche.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Sfocia nel Po presso Valenza, Un gruppo che esercita pressioni, Così è la pressione dell'ipoteso, Quello di Adriano passa nei pressi di Newcastle, Presta cure mediche per professione.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860
Quasi, Pressochè - Quasi è più semplice, perciò più usuale, e pare che torni meglio in molti più casi: pressochè è più pretenzioso, perciò d'uso meno frequente, perchè pare infatti che suoni meno bene all'orecchio; il fuoco è quasi spento, la minestra è quasi cotta, il brodo quasi freddo; ora chi oserebbe adoperare pressochè in questi e mille altre consimili famigliari locuzioni? Poi il quasi dice un pochino più, e il pressochè un poco meno.

«Quasi, indica somiglianza d'oggetti che pur sono in parte differenti; pressochè indica approssimazione, poca distanza dall'uno oggetto all'altro. Quasi, è termine di mezza similitudine; pressochè, termine di misura». A. [immagine]
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: pressino, pressione, pressioni, pressò, presso, pressocettore, pressocettori « pressoché » pressoflessione, pressoflessioni, pressofonditore, pressofonditori, pressofonditrice, pressofonditrici, pressofusa
Parole di nove lettere: pressiate, pressione, pressioni « pressoché » pressoria, pressorie, pressorio
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cloche, poche, epoche, dopoché, roche, reciproche, altroché « pressoché (ehcosserp) » sintantoché, quantoché, potamotoche, zootoche, talassotoche, cuoche, capocuoche
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con E

Commenti sulla voce «pressoché» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze