Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «preservaste», il significato, curiosità, forma del verbo «preservare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Preservaste

Forma verbale

Preservaste è una forma del verbo preservare (seconda persona plurale dell'indicativo passato remoto; seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di preservare.

Informazioni di base

La parola preservaste è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per preservaste
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: preservante, preservasse, preservasti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: preservate.
Altri scarti con resto non consecutivo: presa, presse, prete, peserà, pesete, pese, pesaste, pesate, pesa, peste, pervase, pera, perse, pere, paste, paté, reset, resa, resse, reste, rete, rase, rate, esse, erse, erte, evase, serve, serate, sera, sere, seste, sete, vate.
Parole contenute in "preservaste"
aste, rese, prese, serva, vaste, preserva.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "preservaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: preservare/reste, preservate/teste, preservato/toste, preservava/vaste, preservavi/viste, preservasse/sete, preservassi/site.
Usando "preservaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stemmo = preservammo; * stendo = preservando; * stenti = preservanti; * stesse = preservasse; * stessi = preservassi; * stessero = preservassero; * stessimo = preservassimo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "preservaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: preso/osservaste, preservassero/oreste.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "preservaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: preservammo/stemmo, preservando/stendo, preservanti/stenti, preservasse/stesse, preservassero/stessero, preservassi/stessi, preservassimo/stessimo, preservasse/tese, preservassero/tesero, preservassi/tesi.
Usando "preservaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reste = preservare; * teste = preservate; * toste = preservato; * viste = preservavi; * sete = preservasse; * site = preservassi.
Sciarade incatenate
La parola "preservaste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: preserva+aste, preserva+vaste.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Si mettono negli imballaggi per preservare dall'umidità, Preservano dalle sventure, La città campana da cui presero nome le antiche farse, La rappresenta il presepio, I presepi con personaggi in carne e ossa.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: preservarono, preservarsi, preservarti, preservasse, preservassero, preservassi, preservassimo « preservaste » preservasti, preservata, preservate, preservati, preservativa, preservative, preservativi
Parole di undici lettere: preservarti, preservasse, preservassi « preservaste » preservasti, preserverai, preserverei
Vocabolario inverso (per trovare le rime): comprovaste, approvaste, riapprovaste, disapprovaste, trovaste, ritrovaste, innervaste « preservaste (etsavreserp) » riservaste, conservaste, crioconservaste, osservaste, curvaste, incurvaste, coadiuvaste
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con E

Commenti sulla voce «preservaste» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze