Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «prendersi», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Prendersi

Informazioni di base

La parola prendersi è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: prèn-der-si. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con prendersi per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Gli consigliammo di prendersi cura della sua persona, dato che ne aveva tanto bisogno.
Non ancora verificati:
  • Prendersi gioco di se stessi a volte serve a ricaricare l'autostima.
Citazioni da opere letterarie
Carthago di Franco Forte (2009): I soldati morivano a velocità prodigiosa, oppure erano costretti a farsi medicare vesciche, gonfiori e bubboni, rischiando di prendersi infezioni da cui non si sarebbero più ripresi. Anche i cavalli e soprattutto í muli e i buoi che trainavano i carri, soffrivano per le difficoltà di quella marcia estenuante, e non di rado succedeva che dovessero essere i suoi uomini a trarre un cavallo in salvo dalle sabbie mobili o a spingere a forza di braccia í carri che affondavano nel fango.

Le Aquile della steppa di Emilio Salgari (1907): — Avanti!... Musica!... — disse Tabriz che pareva si divertisse immensamente. — Ci vuol ben altro che le vostre palle, stupidi!... Bisogna venirci a scovare col kangiarro in pugno, miei cari, e... — Si era interrotto bruscamente ed aveva spiccato un salto verso la tavola senza prendersi alcun pensiero delle palle che continuavano a fioccare con un lungo mugolìo.

Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Intendi? Il meccanismo si risente d'ogni minimo disordine; lo strumento si guasta, non obedisce più. Dopo una notte d'amore o di giuoco o di crapula, anche le stoccate di Camillo Agrippa non potrebbero andar diritte e le parate non potrebbero essere né esatte né veloci. Ora, basta sbagliare d'un millimetro per prendersi tre pollici di ferro in corpo.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per prendersi
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
»» Vedi tutte le definizioni
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: prenderai, prenderci, prenderei, prenderli, prendermi, prenderti, prendervi, prendessi.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: rendersi.
Altri scarti con resto non consecutivo: prendi, prede, presi, pende, pendi, peneri, pene, pensi, peni, persi, peri, pesi, rendi, rene, reni, resi, neri.
Parole con "prendersi"
Finiscono con "prendersi": riprendersi, rapprendersi, sorprendersi.
Parole contenute in "prendersi"
ersi, rende, prende, rendersi.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "prendersi" si può ottenere dalle seguenti coppie: prendete/tersi, prenderanno/annosi, prendereste/estesi, prenderete/etesi, prenderle/lesi, prenderli/lisi, prendermi/misi, prenderò/osi, prenderti/tisi, prendervi/visi.
Usando "prendersi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sili = prenderli; * silo = prenderlo; * siti = prenderti; * siete = prenderete; * sigli = prendergli; * sieste = prendereste.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "prendersi" si può ottenere dalle seguenti coppie: prenderà/sia, prendereste/sieste, prenderete/siete, prendergli/sigli, prenderli/sili, prenderlo/silo, prenderti/siti.
Usando "prendersi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lesi = prenderle; * lisi = prenderli; * misi = prendermi; * tisi = prenderti; * visi = prendervi; * etesi = prenderete; * annosi = prenderanno; * estesi = prendereste.
Sciarade incatenate
La parola "prendersi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: prende+ersi, prende+rendersi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: prenderle, prenderli, prenderlo, prendermi, prenderne, prenderò, prendersela « prendersi » prendertela, prenderti, prendervi, prendesse, prendessero, prendessi, prendessimo
Parole di nove lettere: prenderlo, prendermi, prenderne « prendersi » prenderti, prendervi, prendesse
Vocabolario inverso (per trovare le rime): espandersi, accendersi, riaccendersi, offendersi, difendersi, appendersi, rendersi « prendersi (isrednerp) » riprendersi, rapprendersi, sorprendersi, arrendersi, tendersi, intendersi, contendersi
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con I

Commenti sulla voce «prendersi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze