Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «pregne», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «pregno», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Pregne

Forma di un Aggettivo
"pregne" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo pregno.

Liste a cui appartiene

Lista Parole Monovocaliche [Preghereste, Pregherete « * » Pregreche, Pregresse]

Informazioni di base

La parola pregne è formata da sei lettere, due vocali (tutte uguali, è monovocalica) e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con pregne per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • In quella stagione le femmine sono pregne e a fine estate partoriscono i piccoli.
  • Le case erano pregne di odio verso le persone che le avevano occupate.
  • Cambia le calze che sono pregne di sudore e puzzano.
Citazioni da opere letterarie
Il vecchio della montagna di Grazia Deledda (1920): L'indomani, all'alba, padrone e servo munsero le capre, che erano già pregne e davano poco latte. Melchiorre le afferrava ad una ad una, cacciandosele fra le gambe, e curvo premeva con le forti dita le mammelle grigie e nere; seduto sui calcagni Basilio reggeva il paiolino di rame, lucente alla luce dell'alba, e il latte gocciolava denso e fumante, mentre i belati delle capre tremolavano nel lucido silenzio dell'ora come un pianto di bimbi abbandonati nel bosco.

La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Sul corridoio sentii venire da quella stanzuccia, ove ero stato ricevuto due volte da Ada, il suo pianto mite. Erano parole singole cbe non'intendevo, ma pregne di affanno. La parola lui era ripetuta più volte ed io immaginai quello ch'essa diceva. Stava ricostruendo la sua relazione col povero morto. Non doveva somigliare affatto a quella ch'essa aveva avuta col vivo. Per me era evidente ch'essa col marito vivo aveva sbagliato.

Malombra di Antonio Fogazzaro (1881): Solo quando entrò nella propria camera, fra le pareti pregne de' suoi pensieri più occulti, della essenza di lei stessa, custodi di tante cose sue e delle segrete voci de' suoi libri prediletti, delle sue lettere, solo allora si sentì forte, e la sorda irritazione del suo cuore trovò un concetto, una via.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pregne
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pregna, pregni, pregno, prugne.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: pene, rene.
Parole con "pregne"
Contengono "pregne": impregnerà, impregnerò, impregnerai, impregnerei, impregneremo, impregnerete, impregneranno, impregnerebbe, impregneremmo, impregnereste, impregneresti, impregnerebbero.
»» Vedi parole che contengono pregne per la lista completa
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pregne" si può ottenere dalle seguenti coppie: prede/degne, prego/gogne, prema/magne, presa/sagne, presta/stagne, preti/tigne, previ/vigne, pregalo/alone, pregano/anone, preganti/antine, pregare/arene, pregate/atene, pregato/atone, pregio/ione.
Usando "pregne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: capre * = cagne; pipre * = pigne.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pregne" si può ottenere dalle seguenti coppie: pregresse/esserne.
Cerniere
Usando "pregne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rap = regnerà.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pregne" si può ottenere dalle seguenti coppie: pregi/nei, prego/neo.
Usando "pregne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cagne * = capre; prego * = gogne; pigne * = pipre; * magne = prema; * sagne = presa; * tigne = preti; * vigne = previ; * ione = pregio; * stagne = presta; * alone = pregalo; * anone = pregano; * arene = pregare; * atene = pregate; * atone = pregato; * pro = regnerò; * antine = preganti; * premo = regneremo; * prete = regnerete; * presti = regneresti.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "pregne" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = peregrine.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Prego? Cos'hai detto?, Gesù vi pregò prima della Passione, Una ostilità pregiudiziale, La lista che si pregusta, Non è pulita quella del pregiudicato.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: pregiudizievolmente, pregiudizio, pregna, pregnante, pregnanti, pregnanza, pregnanze « pregne » pregni, pregno, prego, pregò, pregreca, pregreche, pregreci
Parole di sei lettere: preghi, pregio, pregna « pregne » pregni, pregno, premei
Vocabolario inverso (per trovare le rime): indegne, panamegne, limegne, spegne, rispegne, ecuadoregne, salvadoregne « pregne (engerp) » onduregne, honduregne, insegne, consegne, riconsegne, rassegne, nicaraguegne
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con E

Commenti sulla voce «pregne» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze