Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «predati», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Predati

Informazioni di base

La parola predati è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
La Storia di Elsa Morante (1974): La notte del 25, pioveva a rovesci, e Quattro si era coperto la testa di un caschetto coloniale, da lui tinto di nero per mimetizzarlo, e sotto il quale la sua faccia tonda di contadinello scompariva quasi fino al naso. Aveva con sé il suo mitra, predato al nemico; ai piedi, i suoi scarponi impermeabili, predati al nemico; e si portava, naturalmente, la sua solita munizione notturna di chiodi quadripunte, la quale invero, stanotte, era piuttosto magra.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per predati
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: predata, predate, predato, pregati, prelati.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: preti, prati, peti, patì, reati, reti, rati.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: predanti.
Parole con "predati"
Finiscono con "predati": depredati.
Parole contenute in "predati"
dati, preda. Contenute all'inverso: ade.
Incastri
Inserendo al suo interno ben si ha PREbenDATI; con ori si ha PREDAToriI.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "predati" si può ottenere dalle seguenti coppie: precorre/corredati, predirà/diradati, prese/sedati, prevali/validati, predare/areati, predare/reti.
Usando "predati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dativi = previ; * tinte = predante; * tinti = predanti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "predati" si può ottenere dalle seguenti coppie: predella/alleati, predare/erti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "predati" si può ottenere dalle seguenti coppie: previ/dativi, predante/tinte, predanti/tinti.
Usando "predati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areati = predare; * diradati = predirà; * validati = prevali; predirà * = diradati; * toriti = predatori.
Sciarade incatenate
La parola "predati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: preda+dati.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "predati" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ora = predatoria; * ore = predatorie; * oro = predatorio; * ics = predicasti; * sii = presidiati; * amica = preadamitica; * amici = preadamitici; * amico = preadamitico; * icore = predicatorie; * icori = predicatorii; * amiche = preadamitiche.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Un predatore dei mari, La serie che in Natura trasforma i predatori in prede, Il Benito dittatore nato a Predappio, Un poeta provenzale dell'Ottocento tra i precursori dei felibri, Liquido precursore del latte materno.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: preda, predante, predanti, predappio, predare, predata, predate « predati » predato, predatore, predatori, predatoria, predatorie, predatorii, predatorio
Parole di sette lettere: predare, predata, predate « predati » predato, predica, predice
Vocabolario inverso (per trovare le rime): raffreddati, rifreddati, congedati, ricongedati, schedati, appiedati, diseredati « predati (itaderp) » depredati, arredati, corredati, sedati, intorbidati, suicidati, proboscidati
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con I

Commenti sulla voce «predati» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze