Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «potatore», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Potatore

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Treccani

Informazioni di base

La parola potatore è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: po-ta-tó-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con potatore per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Mio suocero Angelo è un ottimo potatore di viti e di ulivi.
  • Un esperto potatore è una figura molto ben retribuita in agricoltura!
Citazioni da opere letterarie
Il giorno della civetta di Leonardo Sciascia (1961): «Impossibile» disse il capitano «forse in questo momento non riesce a ricordarsene, anche perché da molti anni il Nicolosi si era allontanato da B.; ma tenterò di rinfrescarle il ricordo... Il Nicolosi abitava in via Giusti, che fa angolo con la via Monti dove lei, se non sbaglio, ha sempre abitato... Il padre era un piccolo proprietario, ma faceva il mestiere di potatore: e questo mestiere fa il figlio, che ore risiede a S., dove si è sposato...».

La fuga in Egitto di Grazia Deledda (1926): Questi modi lo rassicurarono: si alzò anche lui e quando aprì la finestra vide che ella dopo essersi lavata al pozzo, si asciugava coi lembi della sottana. Gli voltava le spalle, e le sue linee erano sempre quelle, forti, il dorso solcato e le braccia che vi si staccavano come rami potenti; ma quell'esuberanza quasi violenta di corpo umano non gli faceva più paura: era davanti a lui, in suo dominio: così l'albero selvaggio davanti al potatore.

Profumo di Luigi Capuana (1892): «Come sta la signora?» riprese il Padreterno. «Meglio, pare, giacché lo veggo qui a prendere un po' d'aria. Sente? Si direbbe che la selva si svegli dal sonno con questo venticello della sera, e parli sottovoce: ciù! ciù! ciù! Dio sia benedetto! Alcune volte non sembra che gli alberi e le piante ragionino tra loro? Sono vivi anch'essi, come noi. Alcuni anzi campano assai più a lungo di noi. Quel cipresso, dicono, ha quasi dugento anni. Beato lui! Ah! Gli alberi stanno meglio di noi cristiani per certe cose. Quando un lor ramo invecchia e si secca, il potatore glielo leva via - ho fatto così or ora, laggiù - ed essi ringiovaniscono, mettono nuovi rami. Io intanto ho le braccia che già mi dicono poco; e se me le facessi potare... addio Padreterno!»

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per potatore
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dotatore, posatore, potatori, potature.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: dotatori, rotatori.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: potate, potare, poto, poté, paté, pare, otto, otre, tate, tare, atre.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: portatore.
Parole contenute in "potatore"
ore, pota, potato. Contenute all'inverso: ero, top, rota.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "potatore" si può ottenere dalle seguenti coppie: pos/statore, potavi/aviatore, potare/retore, potatoi/ire.
Usando "potatore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torere = potare; dopo * = dotatore; salpo * = saltatore.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "potatore" si può ottenere dalle seguenti coppie: porose/esortatore, potei/iettatore, potrà/aratore, potrò/oratore, potata/attore, potate/ettore.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "potatore" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripota/toreri.
Usando "potatore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: toreri * = ripota.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "potatore" si può ottenere dalle seguenti coppie: potare/torere, potatoi/rei.
Usando "potatore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: saltatore * = salpo; * retore = potare; * aviatore = potavi.
Sciarade incatenate
La parola "potatore" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: potato+ore.
Intarsi e sciarade alterne
"potatore" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: poto/atre, pare/otto.
Intrecciando le lettere di "potatore" (*) con un'altra parola si può ottenere: * sul = postulatore; * seggi = posteggiatore.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Falcetti da potatori, Lo scarto della potatura, Potate alle estremità, Quello di potassio è un disinfettante, Poté rivederla Ulisse.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Potatore - Verb. m. di POTARE. Chi o Che pota. Lat. aur. Putator. Pallad. cap. (C) Il potatore sotterri i sermenti giù a terra. Cr. 4. 12. 1. La qual cosa gli esperti potatori del nostro tempo alle disordinate e abbattute vigne non osservano. [Cont.] Roseo, Agr. Her. 40. Procurisi di condur, per potar viti nuove, il miglior potatore che si possa avere; che, ancora che costi assai, la vigna lo pagarà con maggior frutto… il potatore disbratta la vite di tutte le barbe e germogli che la vite produce da basso, ed altre bruttezze; il che non può farsi se prima la vite non è scavata.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: potasti, potata, potate, potati, potato, potatoi, potatoio « potatore » potatori, potatrice, potatrici, potatura, potature, potava, potavamo
Parole di otto lettere: potarono, potassio, potatoio « potatore » potatori, potatura, potature
Vocabolario inverso (per trovare le rime): giuntatore, puntatore, spuntatore, sabotatore, dotatore, aggiotatore, annotatore « potatore (erotatop) » nuotatore, captatore, incartatore, squartatore, accertatore, concertatore, dissertatore
Indice parole che: iniziano con P, con PO, parole che iniziano con POT, finiscono con E

Commenti sulla voce «potatore» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze