Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «posporre», il significato, curiosità, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Posporre

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola posporre è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per posporre
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: poso, pose, pope, spore.
Parole contenute in "posporre"
pos, porre. Contenute all'inverso: ops, erro.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "posporre" si può ottenere dalle seguenti coppie: podi/disporre, poe/esporre, potrà/trasporre, posante/anteporre.
Usando "posporre" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * porrete = poste.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "posporre" si può ottenere dalle seguenti coppie: posi/porrei, poste/porrete.
Usando "posporre" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * disporre = podi; * trasporre = potrà; * anteporre = posante.
Sciarade e composizione
"posporre" è formata da: pos+porre.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: A volte è il solo che possa salvare!, Il soprammobile disposto in modo che tutti i commensali possano ammirarlo, Si pospone ai vocaboli, Le fissa la posologia, Vorrebbe possederla l'impacciato.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Posporre - e † POSPONERE. V. e. Metter dopo; contrario di Anteporre, e Preporre. Postponere, aur. Cavalc. Specch. Cr. 51. (C) L'opposito fa chi 'l proprio amore prepone al proprio odio, e l'amore di Dio pospone per lo proprio amore. Dant. Par. 12. Che ne' grandi ufficii Sempre posposi la sinistra cura. E 14. Forse la mia parola par tropp'osa, Posponendo il piacer degli occhi belli. [Camp.] D. Mon. III. Le quali (Decretali) certo, sebbene per autorità apostolica siano da essere onorate, al fondamento della Scrittura doversi posponere non è da dubitare.

2. Per Lasciar da parte. Dant. Par. 29. (C) Ed ancor questo quassù si comporta Con men disdegno, che quando è posposta La divina scrittura, e quando è torta.

3. Vale anche Posticipare, Differire. Red. Cons. 1. 254. (M.) Per lo più posticipavano tre, o quattro giorni, ancorchè talvolta, se ben di rado, anticipassero qualche poco: ma anticipassero, o posponessero, la Signora…
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: posponenti, posponeva, posponevamo, posponevano, posponevate, posponevi, posponevo « posporre » posposta, posposte, posposti, posposto, possa, possano, possedé
Parole di otto lettere: positive, positivi, positivo « posporre » posposta, posposte, posposti
Vocabolario inverso (per trovare le rime): esporre, sovraesporre, sottoesporre, sovresporre, disporre, predisporre, indisporre « posporre (erropsop) » torre, casatorre, zavorre, giaurre, tradurre, ritradurre, addurre
Indice parole che: iniziano con P, con PO, parole che iniziano con POS, finiscono con E

Commenti sulla voce «posporre» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze