Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «pomposi», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «pomposo», sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Pomposi

Forma di un Aggettivo
"pomposi" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo pomposo.

Informazioni di base

La parola pomposi è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: pom-pó-si. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con pomposi per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Quell'oratore sembra specializzato in discorsi magniloquenti e pomposi, ma in sostanza vacui.
Non ancora verificati:
  • Il sindaco, in qualche momento, assume atteggiamenti strani con toni pomposi.
  • Con atteggiamenti così assurdamente pomposi, i tuoi amici stanno facendo una figura veramente meschina.
Citazioni da opere letterarie
Il Santo di Antonio Fogazzaro (1905): Scomparve, si torse per i vicoletti oscuri dai nomi pomposi, che riescono a un'altra fronte del villaggio, la più misera, la più deforme. Ivi, sulla ruina sassosa del monte, male affisse ai ronchioni, alle lastre della roccia, sdrucciolano in basso fra i ciottoli le stamberghe ammassellate. Le finestrine nere guardano come occhiaie di scheletri il silenzio della valle profonda, chiusa. Le porte versano sulla ruina scalini diruti. Le più non ne hanno che tre o quattro scheggioni. Qualcuna n'è rimasta del tutto vedova. Quando ci si è a fatica inerpicati dentro si trovan caverne senza luce né aria.

Le meraviglie del duemila di Emilio Salgari (1907): «In una piccola pianta disseccata, che dall'arabo era stata scoperta in una antichissima tomba, nel seno di una sacerdotessa egiziana che per bellezza non aveva avuto uguali. Il dottor Dek, ascoltando i pomposi elogi fatti a quel piccolo fiore, sepolto chissà quanti secoli prima dell'era cristiana e che portava dei bottoncini arsi dal sole ed ingialliti, non aveva potuto trattenersi dal sorridere.» «Ed io avrei fatto altrettanto» disse Brandok.

Povera Menica! di Cesare Cantù (1878): Ho visto i pomposi cimiteri che le città preparano per fare men luttuoso il luogo dove gli stancati mortali depongono finalmente la grave catena delle speranze, trascinatasi dietro dalla culla alla bara.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pomposi
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: composi, polposi, pomposa, pompose, pomposo.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: compose, compost.
Scarti
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: ops.
Altri scarti con resto non consecutivo: pompi, pomo, pomi, popi.
Parole con "pomposi"
Iniziano con "pomposi": pomposità.
Parole contenute in "pomposi"
osi, pos, posi, pompo.
Incastri
Si può ottenere da pomi e pos (POMposI).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pomposi" si può ottenere dalle seguenti coppie: poco/composi, poi/imposi, posi/simposi, pompasti/astiosi.
Usando "pomposi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * posiate = pomate; * osiate = pompate; psicopompo * = psicosi.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pomposi" si può ottenere dalle seguenti coppie: pois/simposi, pompa/apposi.
Usando "pomposi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coop * = composi.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pomposi" si può ottenere dalle seguenti coppie: pomate/posiate, pompate/osiate.
Usando "pomposi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * simposi = posi; * astiosi = pompasti.
Sciarade incatenate
La parola "pomposi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pompo+osi, pompo+posi.
Intarsi e sciarade alterne
"pomposi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pomo/psi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Pomposità nel parlare, Parlare pomposamente dei propri meriti, Famosa quella di Pomposa, Pondera bene le sue mosse, Le ponderano gli scacchisti.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: pompisti, pompò, pompo, pompon, pomposa, pomposamente, pompose « pomposi » pomposità, pomposo, ponce, poncho, pondera, ponderabile, ponderabili
Parole di sette lettere: pompino, pomposa, pompose « pomposi » pomposo, pondera, ponderi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ipotiposi, colposi, polposi, imposi, simposi, composi, decomposi « pomposi (isopmop) » proposi, sottoposi, apposi, papposi, contrapposi, stepposi, sciropposi
Indice parole che: iniziano con P, con PO, parole che iniziano con POM, finiscono con I

Commenti sulla voce «pomposi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze