Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «pompe», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Pompe

Informazioni di base

La parola pompe è formata da cinque lettere, due vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: póm-pe. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con pompe per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Le pompe di benzina hanno indetto uno sciopero ad oltranza.
  • Le pompe idrovore impiegate avevano dei motori a basso rendimento.
  • Sapevi che i condizionatori possono funzionare anche come pompe di calore?
Citazioni da opere letterarie
I drammi della schiavitù di Emilio Salgari (1896): Durante quelle demolizioni, il resto dell'equipaggio lavorava alle pompe, sotto la direzione del mastro e di Vasco, ma la Guadiana affondava sempre. L'acqua aveva già invaso il deposito dei pennoni e delle vele di ricambio e stava per allagare il magazzino dei viveri. Fra poche ore doveva fare la sua comparsa nel frapponte. Quale tumulto avrebbe fatto scatenare allora, fra i cinquecentoventi negri? Ecco quello che si chiedevano con angoscia i marinai, i quali temevano di vedere irrompere gli schiavi sul ponte.

Sostiene Pereira di Antonio Tabucchi (1994): Sarà perché suo padre, quando lui era piccolo, aveva un'agenzia di pompe funebri che si chiamava Pereira La Dolorosa, sarà perché sua moglie era morta di tisi qualche anno prima, sarà perché lui era grasso, soffriva di cuore e aveva la pressione alta e il medico gli aveva detto che se andava avanti così non gli restava più tanto tempo, ma il fatto è che Pereira si mise a pensare alla morte, sostiene.

Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Torniamo in silenzio verso il camion, ma il camion non c'è più. Controlliamo ovunque, nel parcheggio e alle pompe di benzina; dietro l'autogrill e nel tratto di immissione in autostrada. Di Paul e del suo carico di sale, neanche l'ombra. Lo chiamiamo a gran voce, come se potesse apparire all'improvviso, con le braccia in alto in segno di scusa.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pompe
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: polpe, pompa, pompi, pompo, poppe, rompe.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: compi, compì, lompi, lompo, rompa, rompi, rompo, zompa.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: pope.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: pompei.
Parole con "pompe"
Iniziano con "pompe": pompei, pomperà, pomperò, pompelmi, pompelmo, pomperai, pomperei, pompetta, pompette, pompeiana, pompeiane, pompeiani, pompeiano, pomperemo, pomperete, pomperanno, pomperebbe, pomperemmo, pompereste, pomperesti, pomperebbero.
Finiscono con "pompe": autopompe, motopompe, psicopompe, termopompe, turbopompe, elettropompe.
»» Vedi parole che contengono pompe per la lista completa
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pompe" si può ottenere dalle seguenti coppie: poro/rompe, posta/stampe.
Usando "pompe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rapo * = rampe; * pepai = pompai; * pepano = pompano; * pepare = pompare; * pepata = pompata; * pepate = pompate; * pepato = pompato; * pepava = pompava; * pepavi = pompavi; * pepavo = pompavo; * peperà = pomperà; * peperò = pomperò; * pepino = pompino; * pepammo = pompammo; * pepando = pompando; * pepante = pompante; * pepasse = pompasse; * pepassi = pompassi; * pepaste = pompaste; * pepasti = pompasti; ...
Lucchetti Alterni
Usando "pompe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rampe * = rapo; * pompai = pepai; * stampe = posta; * pompano = pepano; * pompare = pepare; * pompata = pepata; * pompate = pepate; * pompato = pepato; * pompava = pepava; * pompavi = pepavi; * pompavo = pepavo; * pomperà = peperà; * pomperò = peperò; * pompino = pepino; * aie = pompai; * pompammo = pepammo; * pompando = pepando; * pompante = pepante; * pompasse = pepasse; * pompassi = pepassi; ...
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "pompe" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ire = pompiere.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: pompato, pompava, pompavamo, pompavano, pompavate, pompavi, pompavo « pompe » pompei, pompeiana, pompeiane, pompeiani, pompeiano, pompelmi, pompelmo
Parole di cinque lettere: polta, polte, pompa « pompe » pompi, pompo, pompò
Vocabolario inverso (per trovare le rime): stampe, telestampe, ristampe, vampe, zampe, leccazampe, pseudozampe « pompe (epmop) » turbopompe, psicopompe, termopompe, elettropompe, motopompe, autopompe, rompe
Indice parole che: iniziano con P, con PO, parole che iniziano con POM, finiscono con E

Commenti sulla voce «pompe» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze