Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «politologi», il significato, curiosità, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Politologi

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Wikipedia

Informazioni di base

La parola politologi è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con politologi per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Quando vengono intervistati sembrano tutti politologi, poi magari non vanno nemmeno a votare.
  • Se l'Italia va male, è soprattutto colpa dei politologi.
  • Esperti politologi, o presunti tali, si sono riuniti in televisione per chi la sparasse più grossa.
Citazioni da opere letterarie
Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «Lì il grandioso: nel trucco. Tra miliardi di art director, psicologi, artisti polimaterici, architetti, ecologi e leccologi, animateurs, politologi che misurano l'asparago dritto se è crudo e pendulo se bollito, finalmente il ghiribizzo che scombina. La fantasia, solo la fantasia è utile» si entusiasmò Mario.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per politologi
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: politologa, politologo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: politi, poliolo, polioli, polio, polo, pollo, polli, poto, poti, pool, piolo, pioli, pilo, pigi, olio, olii, liti, ligi, ioli.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: politologia, politologie.
Parole con "politologi"
Iniziano con "politologi": politologia, politologica, politologicamente, politologiche, politologici, politologico, politologie.
Parole contenute in "politologi"
ito, log, oli, poli, polito, litologi. Contenute all'inverso: gol, ilo, loti.
Lucchetti
Usando "politologi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * litologica = poca; * litologico = poco; * litologiche = poche; * gighe = politologhe.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "politologi" si può ottenere dalle seguenti coppie: capo/litologica, epo/litologie.
Usando "politologi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: litologica * = capo; * capo = litologica.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "politologi" si può ottenere dalle seguenti coppie: poa/litologia, poca/litologica, poche/litologiche, poco/litologico, poe/litologie.
Usando "politologi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * hei = politologhe.
Sciarade incatenate
La parola "politologi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: poli+litologi, polito+litologi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Raymond, filosofo e politologo, Il Divin Marchese scrittore, politico e rivoluzionario, Lo sono gli individui che interessano la Polizia, Un politico che sostiene posizioni estreme, La Polizia mantiene quello pubblico.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: politicuccia, politicuccio, politipi, politipo, polito, politologa, politologhe « politologi » politologia, politologica, politologicamente, politologiche, politologici, politologico, politologie
Parole di dieci lettere: politicone, politiconi, politologa « politologi » politologo, politonale, politonali
Vocabolario inverso (per trovare le rime): dietologi, dermocosmetologi, planetologi, erpetologi, citologi, fitologi, litologi « politologi (igolotilop) » mitologi, ornitologi, sitologi, parassitologi, trapiantologi, implantologi, nientologi
Indice parole che: iniziano con P, con PO, parole che iniziano con POL, finiscono con I

Commenti sulla voce «politologi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze