Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «politicizzassi», il significato, curiosità, forma del verbo «politicizzare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Politicizzassi

Forma verbale

Politicizzassi è una forma del verbo politicizzare (prima e seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di politicizzare.

Informazioni di base

La parola politicizzassi è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ss, zz. Lettera maggiormente presente: i (quattro).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per politicizzassi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: politicizzarsi, politicizzasse, politicizzasti.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: politicizzai, politicizzi, politica, polita, polizza, polis, polta, polca, polsi, pois, poti, potassi, potai, pota, poca, pozza, pozzi, posi, pitici, pitica, pita, pici, pica, pizza, pizzi, pizi, passi, pass, olii, oliassi, oliai, olia, otici, otica, oasi, ossi, litica, litiasi, licia, lici, lizza, lias, lisi, lassi, issi, tizzi, tizi, tiasi, tisi, tassi, tasi, cassi, casi.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: spoliticizzassi.
Parole con "politicizzassi"
Iniziano con "politicizzassi": politicizzassimo.
Finiscono con "politicizzassi": depoliticizzassi, spoliticizzassi.
Contengono "politicizzassi": spoliticizzassimo, depoliticizzassimo.
Parole contenute in "politicizzassi"
oli, tic, assi, liti, poli, litici, politi, politici, politicizza. Contenute all'inverso: ilo, citi, issa.
Incastri
Inserito nella parola demo dà DEpoliticizzassiMO.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "politicizzassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: politica/aizzassi, politicismo/smozzassi, politicizzai/issi, politicizzare/ressi, politicizzaste/stessi, politicizzata/tassi, politicizzate/tessi, politicizzato/tossi, politicizzavi/vissi, politicizzaste/tesi, politicizzasti/tisi.
Usando "politicizzassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: depoliticizza * = dessi; * site = politicizzaste; * siti = politicizzasti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "politicizzassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: politicizzaste/site, politicizzasti/siti.
Usando "politicizzassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * smozzassi = politicismo; dessi * = depoliticizza; * ressi = politicizzare; * tessi = politicizzate; * tossi = politicizzato; * vissi = politicizzavi; * stessi = politicizzaste; * tisi = politicizzasti; * eroi = politicizzassero.
Sciarade incatenate
La parola "politicizzassi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: politicizza+assi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Un giornalista che dà giudizi sui fatti politici, Giornalista noto per le maratone politiche, L'uomo politico di cui Cicerone smascherò la congiura, L'abilità che certi politicanti hanno nel destreggiarsi, I nuovi aderenti a un partito politico.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: politicizzarmi, politicizzarono, politicizzarsi, politicizzarti, politicizzarvi, politicizzasse, politicizzassero « politicizzassi » politicizzassimo, politicizzaste, politicizzasti, politicizzata, politicizzate, politicizzati, politicizzato
Parole di quattordici lettere: politicizzarti, politicizzarvi, politicizzasse « politicizzassi » politicizzaste, politicizzasti, politicizzerai
Vocabolario inverso (per trovare le rime): indicizzassi, deindicizzassi, pubblicizzassi, anglicizzassi, cattolicizzassi, cronicizzassi, storicizzassi « politicizzassi (issazzicitilop) » depoliticizzassi, spoliticizzassi, elasticizzassi, velocizzassi, esorcizzassi, fluidizzassi, periodizzassi
Indice parole che: iniziano con P, con PO, parole che iniziano con POL, finiscono con I

Commenti sulla voce «politicizzassi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze