Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «polarità», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Polarità

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Wikipedia

Liste a cui appartiene

Lista Terminanti con l'accento sulla a [Poeticità, Poggerà « * » Polarizzabilità, Polarizzerà]

Informazioni di base

La parola polarità è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti.
È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (tiralo). Divisione in sillabe: po-la-ri-tà. È un quadrisillabo tronco (accento sull'ultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con polarità per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Se non inserisci le pile con la giusta polarità è normale che la radio non funzioni.
Non ancora verificati:
  • Il campo magnetico terrestre inverte periodicamente la sua polarità.
  • Ho spiegato e chiarito a mio nipote la geometria e polarità delle molecole.
Citazioni da opere letterarie
Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): — Sperando che i russi non abbiano deciso di effettuare qualche modifica al progetto e non abbiano invertito la polarità o pasticciato con i comandi — disse Mariani con profonda sfiducia.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per polarità
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: molarità, solarità.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: polaria.
Altri scarti con resto non consecutivo: polita, poli, polta, pori, porta, pota, parità, paria, pari, parta, para, paia, pita, olia, aria.
Parole con "polarità"
Finiscono con "polarita": bipolarità, dipolarità, popolarità, unipolarità, impopolarità, multipolarità.
Parole contenute in "polarita"
ari, ola, lari, rita, polari. Contenute all'inverso: ira, tir, tira, tiralo.
Incastri
Si può ottenere da polta e ari (POLariTA); da pota e lari (POlariTA).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "polarità" si può ottenere dalle seguenti coppie: poi/ilarità, pomo/molarità, poso/solarità, polline/linearità.
Usando "polarità" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dipolari * = dita; popolari * = pota; tripolari * = trita; unipolari * = unita; * tazza = polarizza; scopo * = scolarità.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "polarità" si può ottenere dalle seguenti coppie: polli/ilarità, polari/irrita.
Usando "polarità" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scoop * = scolarità.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "polarità" si può ottenere dalle seguenti coppie: bipolari/tabi, scapolari/tasca.
Usando "polarità" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * bipolari = tabi; * scapolari = tasca; tabi * = bipolari; tasca * = scapolari.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "polarità" si può ottenere dalle seguenti coppie: polarizza/tazza.
Usando "polarità" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * linearità = polline; pota * = popolari.
Sciarade incatenate
La parola "polarità" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: polari+rita.
Intarsi e sciarade alterne
"polarità" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: porta/lai, parta/oli.
Intrecciando le lettere di "polarità" (*) con un'altra parola si può ottenere: bis * = bipolarista; * meri = polarimetria; * pozza = popolarizzata.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La Terra ne ha due polari, Il circolo polare più a nord, Lech, leader polacco, La compagnia aerea di bandiera polacca, Lo occupano i pokeristi.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Polarità - S. f. (Fis.) Proprietà dei corpi in gen. di avere o di acquistare poli, ossia centri di azione da cui emanano o su cui agiscono forze valevoli a far girare le molecole di un corpo attorno al loro centro di gravità, avvicinandole e allontanandole tra loro e cangiandone quindi nel movimento, la direzione di prima. Dicesi anche Polodizia, Verticità, mentre in particolare la Polarità è quella proprietà costante che ha la calamita di volgere verso i poli i punti opposti dell'ago magnetico, ed è perciò comunem. appellata Polarità magnetica. (Mt.) [Cast.] Barett. Quest. lett. n. 4. Le scoverte fatte ne' nostri secoli della polarità della calamita.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: polarimetria, polarimetrica, polarimetriche, polarimetrici, polarimetrico, polarimetrie, polarimetro « polarità » polarizza, polarizzabilità, polarizzai, polarizzammo, polarizzando, polarizzano, polarizzante
Parole di otto lettere: pokerino, polacche, polacchi « polarità » polaroid, polemica, polemici
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pendolarità, regolarità, irregolarità, angolarità, triangolarità, singolarità, molarità « polarità (atiralop) » bipolarità, dipolarità, unipolarità, multipolarità, popolarità, impopolarità, solarità
Indice parole che: iniziano con P, con PO, parole che iniziano con POL, finiscono con A

Commenti sulla voce «polarità» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze