Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «piscerò», il significato, curiosità, forma del verbo «pisciare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Piscerò

Forma verbale

Piscerò è una forma del verbo pisciare (prima persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di pisciare.

Liste a cui appartiene

Lista Terminanti con la o accentata [Piroetterò, Piroettò « * » Pisciò, Pitturerò]

Informazioni di base

La parola piscerò è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per piscerò
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: liscerò, pascerò, piacerò, piscerà.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: liscerà, viscere, visceri.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: piero, piro, pero.
Parole contenute in "piscero"
ero, cero. Contenute all'inverso: csi, ore.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "piscerò" si può ottenere dalle seguenti coppie: piango/angoscerò, pievi/eviscero, pila/lascerò, pina/nascerò, pipa/pascerò, pisa/acero, pisci/cicero, pista/tacerò.
Usando "piscerò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: capisce * = caro; rapisce * = raro; carpisce * = carro; stupisce * = sturo; lapis * = lacero; tapis * = tacerò; concepisce * = concerò; papi * = pascerò; * eroina = piscina; * eroine = piscine; crepi * = crescerò.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "piscerò" si può ottenere dalle seguenti coppie: pian/nascerò.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "piscerò" si può ottenere dalle seguenti coppie: capisce/roca, sopisce/roso.
Usando "piscerò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * capisce = roca; * sopisce = roso; roca * = capisce; roso * = sopisce.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "piscerò" si può ottenere dalle seguenti coppie: pisci/eroi, piscina/eroina, piscine/eroine.
Usando "piscerò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pascerò * = papi; * lascerò = pila; * nascerò = pina; * pascerò = pipa; crescerò * = crepi; lacero * = lapis; * tacerò = pista; tacerò * = tapis; * angoscerò = piango; caro * = capisce; raro * = rapisce; carro * = carpisce; * aio = piscerai; sturo * = stupisce.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Un genio pisano, __ Pound, il poeta statunitense dei Canti pisani, La grande di Pisa, Vi si sale per tuffarsi nelle piscine, Sport che si pratica in piscina, a tempo di musica.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: piscerebbero, piscerei, pisceremmo, pisceremo, piscereste, pisceresti, piscerete « piscerò » pisci, piscia, pisciai, pisciammo, pisciamo, pisciando, pisciano
Parole di sette lettere: pirroli, pirrolo, piscerà « piscerò » pisciai, piscina, piscine
Vocabolario inverso (per trovare le rime): crescerò, accrescerò, decrescerò, ricrescerò, rovescerò, scudiscerò, liscerò « piscerò (orecsip) » striscerò, eviscero, deviscero, deviscerò, sviscero, sviscerò, angoscerò
Indice parole che: iniziano con P, con PI, parole che iniziano con PIS, finiscono con O

Commenti sulla voce «piscerò» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze