Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «pioverà», il significato, curiosità, forma del verbo «piovere», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Pioverà

Forma verbale

Pioverà è una forma del verbo piovere (terza persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di piovere.

Liste a cui appartiene

Lista Terminanti con l'accento sulla a [Piluccherà, Piomberà « * » Piovosità, Piramidalità]

Informazioni di base

La parola pioverà è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: pio-ve-rà. È un trisillabo tronco (accento sull'ultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con pioverà per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • È preferibile rinviare la gita che hai organizzato per domenica perché è certo che pioverà.
  • Prendi l'ombrello se esci, perché credo che pioverà!
  • Meglio se domani pioverà, sarà più bello scorazzare in pista.
Citazioni da opere letterarie
Il paese del vento di Grazia Deledda (1931): — Sono andata giù fino alla spiaggia, — dico sottovoce, — ed ho veduto il marito di Marisa, che accomodava il tetto, perché assicura che questa notte pioverà e poi, Dio ci scampi, ricomincerà il vento; poi ho sentito il malato suonare il violino: mi sono commossa e volevo andare a visitarlo.

La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Farla tua, lei e il gatto, in un unico viluppo tiepido di sussurri e morbidezze e profumi, mentre fuori piove da settimane e il tuo camino è acceso e davanti al camino c'è un tappeto folto dove lei si accovaccia in calzamaglia nera, col gatto in braccio che fa le fusa. Tu devi solo amarla per sempre. Fuori pioverà per sempre, il fuoco nel camino non si spegnerà mai… Audrey è la dea del rinchiudersi in inverno.

La Madonna d’Imbevera di Cesare Cantù (1878): Ma che ha qui a fare quest'arcadica descrizione? Che ha a fare? Ah! lo sa il mio cuore, che alla sconsolante realtà del presente procura sottrarsi col figurare come sa più al vivo quei luoghi di care memorie ed incolpate. O miei monti, o miei colli! Deh quando il sereno spirare del vostro orezzo pioverà ancora la pace sul mio solingo cammino?
Canzoni
  • Pioverà (Cantata da: Peppino di Capri; Anno 2001)

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pioverà
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: gioverà, piovere, pioverò, pioveva, proverà.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: gioverò.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: povera, piovra.
Altri scarti con resto non consecutivo: piova, pive, piva, pira, pera.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: pioverai.
Parole con "pioverà"
Iniziano con "piovera": pioverai, pioveranno.
Parole contenute in "piovera"
era, ove, pio, over, vera, piove. Contenute all'inverso: are, evo, voi.
Incastri
Si può ottenere da pira e ove (PIoveRA); da pia e over (PIoverA).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pioverà" si può ottenere dalle seguenti coppie: pigi/gioverà, piova/aera, piovei/ira, piovesti/stira, pioveva/vara, piovevi/vira.
Usando "pioverà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: copio * = coverà; * rate = piovete; * ratte = piovette; * ratti = piovetti; ricopio * = ricovera.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pioverà" si può ottenere dalle seguenti coppie: pinna/annovera, piova/avvera, piovra/arerà, pioveva/avrà.
Usando "pioverà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arerà = piovra; * arte = piovete; * arresti = pioveresti.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "pioverà" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripiove/rari, spiove/ras.
Usando "pioverà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rari * = ripiove.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pioverà" si può ottenere dalle seguenti coppie: piovete/rate, piovette/ratte, piovetti/ratti.
Usando "pioverà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vara = pioveva; * vira = piovevi; * stira = piovesti; * remora = pioveremo.
Sciarade e composizione
"pioverà" è formata da: pio+vera.
Sciarade incatenate
La parola "pioverà" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: piove+era, piove+vera.
Intarsi e sciarade alterne
"pioverà" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pive/ora.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Piovere a chicchi, Relativo ad un violento piovasco, Il Piovani celebre autore di musiche per film, I depositi sotterranei alimentati dalle acque piovane, Le scalza la piorrea.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: piovasco, piové, piove, piovei, piovemmo, piovendo, piovente « pioverà » pioverai, pioveranno, piovere, pioverebbe, pioverebbero, pioverei, pioveremmo
Parole di sette lettere: piovane, piovani, piovano « pioverà » piovere, pioverò, piovete
Vocabolario inverso (per trovare le rime): evolverà, devolverà, vanvera, coverà, ricovera, scoverà, gioverà « pioverà (arevoip) » annovera, innoverà, rinnoverà, povera, proverà, riproverà, rimprovera
Indice parole che: iniziano con P, con PI, parole che iniziano con PIO, finiscono con A

Commenti sulla voce «pioverà» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze