Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «piccini», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «piccino», sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Piccini

Forma di un Aggettivo
"piccini" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo piccino.

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Wikipedia

Liste a cui appartiene

Lista Parole Monovocaliche [Pi, Picchi « * » Pici, Picnic]

Informazioni di base

La parola piccini è formata da sette lettere, tre vocali (tutte uguali, è monovocalica) e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: pic-cì-ni. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con piccini per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Questo spettacolo è adatto per grandi e per piccini.
  • Mio figlio Luigino è stato invitato a una festa per piccini.
  • Non hai idea di quanto siano buoni questi pasticcini anche se piccini!
Citazioni da opere letterarie
Visitare gl’infermi di Luigi Pirandello (1896): I due fanciulli, il maggiore di dodici anni, l'altro di dieci, arrivarono quando il padre era già vestito e impalato sul letto. Pallidi ancora di sonno, i due poveri piccini guardavano il padre con occhi sbarrati dal pauroso stupore, e non piangevano; si misero a piangere quando la madre irruppe e si buttò sul cadavere, disperatamente, senza gridare, vibrando tutta dal pianto soffocato con violenza, là, sull'ampio petto esanime del marito.

Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): Esaltandosi si santificava; scrutandosi si adorava e, risultato ultimo, risultato di relativa applicazione di detti sentimenti, era un piagnucoloso sentimento di umanità. Poiché vedeva i suoi simili tanto lontani e tanto piccini, tutti li avrebbe accolti in amplesso fraterno. Egli sentiva di possedere il capace cuore di un Dio; anzi egli era la stessa capacità divina. L'astrazione mentale di uno spirito a l'infuori di noi, spirito invisibile, legiferante ed eterno, ch'egli non aveva concepita mai, se non in barlume, si modificava in intima coscienza, in istato di fatto allorché si pensava ultrapossente.

Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Ella ha continuato ad andare in iscuola malgrado la sua infermità, non avendo il coraggio di abbandonare le creaturine, che amava moltissimo, contentandosi d'insegnar loro, a voce fiochissima, senza potersi levare dal suo posto, le brevi canzoni infantili: e spesso i piccini e le piccine sono stati quieti tutta una giornata, solo perché la loro maestra li aveva pregati di star tranquilli, sentendosi molto male, poiché quelle creaturine l'amavano moltissimo.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per piccini
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
»» Vedi tutte le definizioni
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ciccini, piccina, piccine, piccino, picconi.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: ciccina, ciccine, ciccino.
Con il cambio di doppia si ha: pizzini.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: pici, pini.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: piccioni.
Parole contenute in "piccini"
cin. Contenute all'inverso: cip.
Incastri
Si può ottenere da pici e cin (PICcinI).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "piccini" si può ottenere dalle seguenti coppie: pici/ciccini, pigo/goccini, piva/vaccini, pica/acini, picciotto/ottoni.
Usando "piccini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ciniche = picche.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "piccini" si può ottenere dalle seguenti coppie: picca/cinica, picche/ciniche, picco/cinico, picca/inia.
Usando "piccini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * goccini = pigo; * vaccini = piva; * picca = cinica; * picco = cinico; pici * = ciccini; * picche = ciniche; * ottoni = picciotto.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "piccini" (*) con un'altra parola si può ottenere: * era = piccineria; * ere = piccinerie.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: piccine, piccineria, piccinerie, piccinetta, piccinette, piccinetti, piccinetto « piccini » piccino, piccioletti, piccioletto, piccioli, picciolo, piccionaia, piccionaie
Parole di sette lettere: picchio, piccina, piccine « piccini » piccino, piccola, piccole
Vocabolario inverso (per trovare le rime): culaccini, braccini, vaccini, polivaccini, rivaccini, autovaccini, ciccini « piccini (iniccip) » libriccini, pasticcini, boccini, bamboccini, goccini, barroccini, fantoccini
Indice parole che: iniziano con P, con PI, parole che iniziano con PIC, finiscono con I

Commenti sulla voce «piccini» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze