Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «perspicace», il significato, curiosità, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Perspicace

Parole Collegate

Nomi Alterati e Derivati
Avverbio: perspicacemente.

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola perspicace è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con perspicace per una lista di esempi.
Citazioni da opere letterarie
Nostalgie di Grazia Deledda (1914): Però Regina, che senza dubbio era la più perspicace dei due, s'accorgeva benissimo di una cosa misteriosa: un tempo era l'anima sua che sfuggiva a quella di Antonio, frapponendo tra loro tutto un mondo di piccolezze, di vanità, di desideri e d'ambizioni; ora invece era l'anima di lui che spinta da una forza occulta s'allontanava da lei. — Egli mi ama, mi ha perdonato, ma diffida, ha paura di me, — ella diceva a sé stessa, per spiegarsi questo mistero.

La vecchia casa di Neera (1900): E non gli erano ugualmente cari gli orti che circondavano la casa, turgidi già per le sementi che gonfiavano la terra, velati qua e là da una nivea cortina di mandorli in fiore? tutto, fino al muro lontano del convento, fino ai due o tre comignoli che chiudevano l'orizzonte? Quale linea gli era ignota? Quale punto o quale colore era sfuggito al suo occhio perspicace ed amante?

L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): “Avrai sentito parlare di quell'Astronomo fiorentino che per spiegare l'Universo ha usato il Cannocchiale, iperbole degli occhi, e col Cannocchiale ha visto quello che gli occhi solo immaginavano. Io molto rispetto quest'uso di Strumenti Mechanici per capire, come oggi si suol dire, la Cosa Estesa. Ma per capire la Cosa Pensante, ovvero il nostro modo di conoscere il Mondo, noi non possiamo che usare un altro Cannocchiale, lo stesso che già usò Aristotele, e che non è né tubo né lente, ma Trama di Parole, Idea Perspicace, perché è solo il dono dell'Artificiosa Eloquentia quel che ci consente di capire questo Universo”

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per perspicace
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: perspicaci.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: persica, persia, persi, persa, perse, peri, pera, pere, pesi, pesca, pesce, pesa, pese, pepi, pepa, pepe, pece, piace, pace, ersi, erse, erpice, erica, espia, esca, esce, epica, ricce, riace, spicce, spiace, spia, spie.
Parole con "perspicace"
Iniziano con "perspicace": perspicacemente.
Parole contenute in "perspicace"
ace, per, pica. Contenute all'inverso: cip, caci.
Lucchetti
Usando "perspicace" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cecità = perspicacità.
Lucchetti Riflessi
Usando "perspicace" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eccita = perspicacità.
Lucchetti Alterni
Usando "perspicace" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * perspicaci = ceci; * perspicacità = cecità.
Intarsi e sciarade alterne
"perspicace" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pera/spicce.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860
Perspicacia, Acume, Sagacità, Prudenza; Sagace, Perspicace, Prudente, Saggio, Savio - Per l'acume si penetra nell'intimo delle cose; per la perspicacia si viene a discernere le opportune fra le molte; la sagacità vale specialmente a scoprire, a distinguere; la prudenza, a moderare, a reggere il giudizio: tutte qualità che distinguono e devono corredare l'uomo savio, il quale ha da essere insieme sagace, perspicace e prudente. Saggio è più; alle qualità che servono di prezioso distintivo dell'uomo savio, deve associare il sapere, la scienza, per quanto all'uomo è dato, universale; o almeno la filosofia che in germe tutte le singole scienze comprende. [immagine]
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Perspicace - Agg. com. Aff. al lat. aur. Perspicax, acis. D'acuta vista, Che vede perfettamente. (C)

2. Trasl. Bocc. Vit. Dant. 243. (C) Fu ancora questo poeta di maravigliosa capacità, e di memoria fermissima, e di perspicace intelletto. Lab. 269. Nè prima fu l'anima del mortal corpo… sciolta…, che io con più perspicace occhio, ch'io non solea, vidi e conobbi qual fosse l'animo di questa iniqua femmina. [Cors.] Bart. Grand. Crist. 7. (t. 1. p. 206). Egli è il segreto, che, come ben penetrò e giunse a vedere il perspicaco occhio di Giobbe, trahitur de occultis. T. Ingegno perspicace, Perspicace prudenza.

3. T. Quasi per estens. Dat. Oraz. 1. 4. 214. Adusate (le pupille della mente) a riguardare straordinario fulgore, più vigorose e più perspicaci divengono.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: personificherò, personifichi, personifichiamo, personifichiate, personifichino, personificò, personifico « perspicace » perspicacemente, perspicaci, perspicacia, perspicacità, perspicua, perspicuamente, perspicue
Parole di dieci lettere: personaggi, personcina, personcine « perspicace » perspicaci, persuadano, persuaderà
Vocabolario inverso (per trovare le rime): carrube, tube, izbe, ace, orbace, efficace, inefficace « perspicace (ecacipsrep) » pervicace, procace, artrocace, dace, mendace, cordace, mordace
Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PER, finiscono con E

Commenti sulla voce «perspicace» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze