Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «perimetro», il significato, curiosità, forma del verbo «perimetrare», sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Perimetro

Forma verbale

Perimetro è una forma del verbo perimetrare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di perimetrare.

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia

Informazioni di base

La parola perimetro è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: pe-rì-me-tro. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba).
Parole con la stessa grafia, ma accentate: perimetrò.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con perimetro per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • In quel perimetro avremmo dovuto costruirci un campo di bocce.
  • Il perimetro si calcola sommando i lati della figura.
  • In un quadrato basta la misura di un lato per calcolare il perimetro.
Citazioni da opere letterarie
Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): La regola del santo in tempo di guerra: un tempo per i vivi, un tempo per i morti e un tempo sempre più sfinito, celebrato più in memoria che in gloria di Dio e di suo figlio morto in croce come uomo. Molti decenni dopo non i medici, ma gli storici stabilirono che era stato tifo quell'epidemia. Il 13 febbraio, durante una bufera di neve che congelava i soldati trincerati fuori dal perimetro o in marcia verso le posizioni più avanzate, don Eusebio rese l'anima. Morto il monaco infermiere, i padri benedettini rimasero in cinque con l'abate. Il giorno dopo, il tempo era sereno, il cielo limpido.

L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Primo, egli poteva nuotare, tanto da andar da un capo all'altro della nave e viceversa; secondo, una impresa del genere lo portava al limite estremo delle sue possibilità fisiche; terzo, poiché la distanza tra la nave e la riva era molte e molte volte maggiore dell'intero perimetro della Daphne, anche durante la bassa marea, non poteva sperare di nuotare sino a poter metter mano su qualcosa di solido; quarto, la bassa marea gli avvicinava sì la terra ferma, ma col suo riflusso gli rendeva più difficile avanzare; quinto, se per caso arrivava a metà del percorso e non ce la faceva più ad andare avanti, non ce l'avrebbe neppure fatta a tornare indietro.

Gomorra di Roberto Saviano (2006): Esistono due tipi di produttori di rifiuti: quelli che non hanno altro obiettivo se non risparmiare sul prezzo del servizio, non curandosi dell'affidabilità delle ditte a cui appaltano lo smaltimento. Sono quelli che vedono la loro responsabilità terminare appena fanno uscire i fusti dei veleni dal perimetro delle loro aziende. E quelli direttamente implicati nelle operazioni illegali, che smaltiscono loro stessi illegalmente i rifiuti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per perimetro
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: perimetra, perimetri, serimetro.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: serimetri.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: perito, perirò, permeo, pereto, pere, pero, peto, prime, primo, pietro, piero, piro, erme, ermo, erto, erro, emero, rimerò, rimo, rito, retro, mero.
Parole con "perimetro"
Finiscono con "perimetro": semiperimetro, isoperimetro.
Parole contenute in "perimetro"
eri, per, peri, rime, metro. Contenute all'inverso: ire, mire, temi.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "perimetro" si può ottenere dalle seguenti coppie: pese/serimetro, pet/trimetro, peribolo/bolometro, perieco/ecometro, perielio/eliometro, perigonio/goniometro, periodino/odinometro, periodo/odometro, periodonto/odontometro, perioftalmo/oftalmometro.
Lucchetti Alterni
Usando "perimetro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ecometro = perieco; * odometro = periodo; * bolometro = peribolo; * eliometro = perielio; * goniometro = perigonio; * odinometro = periodino; * aio = perimetrai; * odontometro = periodonto; * ateo = perimetrate; * avio = perimetravi; * oftalmometro = perioftalmo; * astio = perimetrasti.
Sciarade e composizione
"perimetro" è formata da: peri+metro.
Intarsi e sciarade alterne
"perimetro" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pet/rimerò.
Intrecciando le lettere di "perimetro" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = perimetrarono.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Perimetro - S. m. Gr. Περίμετρον. (Geom.) [Luv.] È la somma de' lati di un poligono, o più generalmente la linea, o l'insieme delle linee, che chiudono o limitano una figura qualunque. In Vitr. e Frontin. [Cont.] G. G. Gall. XII. 90. Una falda minore che abbia 4 braccia di perimetro, deve fare un taglio di quattro braccia. E L. Mont. lun. III. 168. Basterebbe (la irradiazione) per adeguare la scabrosità delle escrescenze di alcune rupi, che in qualche parte soverchiassero le eminenze disposte in molti lunghissimi ordini inintorno al perimetro lunare. = Gal. Dial. mor. 516. (C) È manifesto, il circoscritto poligono avere al cerchio la medesima proporzione, che ha il suo perimetro alla circonferenza di esso cerchio, cioè al perimetro del poligono B,… Sagg. nat. esp. 139. Facemmo fare un cerchietto, o filiera d'ottone, la quale la capisse per appunto nel suo maggior perimetro. T. E Lett. Mot. Lun. 111. Conicamente si vanno allargando fino al perimetro lunare.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: perimetriate, perimetrica, perimetriche, perimetrici, perimetrico, perimetrie, perimetrino « perimetro » perimmo, perinatale, perinatali, perinatalità, perinatologia, perinatologie, perineale
Parole di nove lettere: perimento, perimetra, perimetri « perimetro » perineale, perineali, perinervi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): limnimetro, campimetro, saccarimetro, polarimetro, radiopolarimetro, solarimetro, celerimetro « perimetro (ortemirep) » semiperimetro, isoperimetro, serimetro, odorimetro, calorimetro, colorimetro, spettrocolorimetro
Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PER, finiscono con O

Commenti sulla voce «perimetro» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze