Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «pensavate», il significato, curiosità, forma del verbo «pensare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Pensavate

Forma verbale

Pensavate è una forma del verbo pensare (seconda persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di pensare.

Informazioni di base

La parola pensavate è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con pensavate per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Pensavate di raggirarci, ma noi sapevamo già il vostro fine.
  • Pensavate che non ci riuscissi e invece vi sbagliava.
  • Mentre voi pensavate, noi abbiamo agito, facendo la spesa e preparando il pranzo!
Citazioni da opere letterarie
Anima sola di Neera (1895): Voi mi diceste: (Lawrance, vi parlo ora nella nudità del mio cuore spoglio di qualsiasi illusione, lo sapete) “Noi ci uniremo, siamo fatti per ciò„. Era a questo che pensavate? Eccoci uniti; uniti come nessun'altro degli umani, nella lontananza e nell'abbandono, nell'assenza d'ogni gioia e d'ogni comunicazione. Il principio solo è ideale e noi siamo congiunti nel principio. Quale vantaggio avrebbe portato il nostro amore? Noi siamo invece uniti per tutto ciò che abbiamo amato insieme, per l'elevazione insieme compiuta delle nostre anime, e perché il nostro amore non l'abbiamo chiuso in noi, ma lo sprigionammo a tutte le cose belle ed immortali.

Ahi, Giacometta, la tua ghirlandella! di Antonio Beltramelli (1921): E, con saggia disposizione, pensavate a mangiare senza occuparvi di noi, il che era ben fatto.

Tigre reale di Giovanni Verga (1875): — Ditemi questo almeno!... esclamò Giorgio con un gran turbamento. Quel che mi avete scritto... lo pensavate allora?

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pensavate
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: pesavate, penavate.
Altri scarti con resto non consecutivo: pensate, penava, penate, pena, pente, pene, pesava, pesate, pesa, peste, pese, pavé, paté, ente, navate, nave, nate.
Parole con "pensavate"
Finiscono con "pensavate": ripensavate, compensavate, ricompensavate, dispensavate.
Parole contenute in "pensavate"
ava, vate, pensa, pensava. Contenute all'inverso: eta, tav.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pensavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: pesca/scansavate, pendo/dosavate, peno/osavate, pento/tosavate, pensai/ivate, pensala/lavate, pensale/levate, pensasti/stivate, pensavano/note.
Usando "pensavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: propensa * = provate; * temo = pensavamo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pensavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: penna/ansavate, pensi/issavate, pensavano/onte.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "pensavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripensava/teri.
Usando "pensavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: teri * = ripensava.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pensavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: pensava/atea, pensavi/atei, pensavo/ateo, pensavamo/temo.
Usando "pensavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dosavate = pendo; * tosavate = pento; * levate = pensale; * stivate = pensasti; provate * = propensa; * note = pensavano.
Sciarade e composizione
"pensavate" è formata da: pensa+vate.
Sciarade incatenate
La parola "pensavate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pensava+vate.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Pianeta da cui si pensava che venissero gli UFO, I pensatori che ritengono secondari i valori materiali o intellettuali, Pensati in via teorica, Lo sono le mosse pensate e studiate dai generali, Una bella pensata.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: pensatore, pensatori, pensatrice, pensatrici, pensava, pensavamo, pensavano « pensavate » pensavi, pensavo, penserà, penserai, penseranno, penserebbe, penserebbero
Parole di nove lettere: pensatori, pensavamo, pensavano « pensavate » penseremo, penserete, pensilina
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pulsavate, ansavate, scansavate, incensavate, addensavate, condensavate, ricondensavate « pensavate (etavasnep) » ripensavate, compensavate, ricompensavate, dispensavate, osavate, dosavate, chiosavate
Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PEN, finiscono con E

Commenti sulla voce «pensavate» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze