Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «pendola», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Pendola

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia

Informazioni di base

La parola pendola è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: pèn-do-la. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con pendola per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Ho ereditato una vecchia pendola dalla prozia di mio marito.
  • La pendola di mia nonna ha smesso di funzionare dal giorno che lei è morta.
Citazioni da opere letterarie
Anima sola di Neera (1895): Non si sarebbe aperto improvvisamente un armadio? o non sorgerebbe un'ombra dalla poltrona verde, dallo specchio della caminiera incorniciato di legno lucido dentro il quale si rifletteva la pendola? la pendola, la sola cosa viva che restasse intorno a me, come mi tenne compagnia in quelle prime ore! La lancetta camminava lentamente ai piedi di una donna che se ne stava appoggiata ad una colonna con un'anfora sulle braccia, e la voce interna del meccanismo mi cullava come una nota ninnananna.

Nostalgie di Grazia Deledda (1914): Che orizzonti senza confine, che profondità d'acque, che teneri gridi lontani, condotti dalle onde, smorzati dalla sera! Erano i gridi degli uccelli del bosco? Erano i gridi, le voci di un mondo lontano? Era il picchio che batteva sul pioppo? Oh, no; era il piede di lei che batteva il pavimento, era la pendola che palpitava indifferente nella penombra del salottino, era il canarino recluso che gemeva di nostalgia nella finestra sopra il lurido abisso del cortile...

La casa dell’agonia di Luigi Pirandello (1935): In casa, oltre quella negra che doveva essersi rintanata in cucina, non c'era nessuno; e il silenzio era tanto, che un tic-tac lento d'antica pendola, forse nella sala da pranzo, s'udiva spiccato in tutte le altre stanze, come il battito del cuore della casa; e pareva che i mobili di ciascuna stanza, anche delle più remote, consunti ma ben curati, tutti un po' ridicoli perché d'una foggia ormai passata di moda, stessero ad ascoltarlo, rassicurati che nulla in quella casa sarebbe mai avvenuto e che essi perciò sarebbero rimasti sempre così, inutili, ad ammirarsi o a commiserarsi tra loro, o meglio anche a sonnecchiare.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pendola
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pendole, pendoli, pendolo, pendula, pentola, penzola.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: peno, pena, pela, nola.
Parole con "pendola"
Iniziano con "pendola": pendolare, pendolari, pendolarità, pendolamenti, pendolamento, pendolarismi, pendolarismo, pendolarmente.
Finiscono con "pendola": sapendola, colpendola, corrompendola.
Contengono "pendola": antipendolazione, antipendolazioni.
»» Vedi parole che contengono pendola per la lista completa
Parole contenute in "pendola"
ola, pendo.
Incastri
Inserendo al suo interno san si ha PENsanDOLA; con rem si ha PremENDOLA.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pendola" si può ottenere dalle seguenti coppie: pelava/lavandola, peni/idola, pendono/nola.
Usando "pendola" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: capendo * = cala; sapendo * = sala; sopendo * = sola; carpendo * = carla; colpendo * = colla; scolpendo * = scolla.
Lucchetti Riflessi
Usando "pendola" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alno = pendono.
Lucchetti Alterni
Usando "pendola" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lavandola = pelava; cala * = capendo; sala * = sapendo; carla * = carpendo; colla * = colpendo; * area = pendolare; * aria = pendolari; * inia = pendolini; scolla * = scolpendo.
Sciarade incatenate
La parola "pendola" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pendo+ola.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "pendola" (*) con un'altra parola si può ottenere: sura * = superandola; adora * = adoperandola.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il vulcano con il pendio Sciara del Fuoco, Il pasto del pendolare a casa, I pendolari lo fanno per i mezzi pubblici, La cittadina umbra sulle pendici del monte Meraviglia, Negozio di pendole.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: pendice, pendici, pendigone, pendigoni, pendii, pendio, pendo « pendola » pendolamenti, pendolamento, pendolare, pendolari, pendolarismi, pendolarismo, pendolarità
Parole di sette lettere: pendevo, pendice, pendici « pendola » pendole, pendoli, pendolo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): detenendola, definendola, deponendola, proponendola, sottoponendola, sovrapponendola, esponendola « pendola (alodnep) » sapendola, colpendola, corrompendola, guarendola, ferendola, inserendola, offrendola
Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PEN, finiscono con A

Commenti sulla voce «pendola» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze