Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «pattuirò», il significato, curiosità, forma del verbo «pattuire», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Pattuirò

Forma verbale

Pattuirò è una forma del verbo pattuire (prima persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di pattuire.

Liste a cui appartiene

Lista Terminanti con la o accentata [Pattuglierò, Pattugliò « * » Paventerò, Paventò]

Informazioni di base

La parola pattuirò è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pattuirò
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pattuire, pattuirà, pattuito, pattuivo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: patti, patto, patirò, patio, patì, paio, paro, puro, piro, attuo, attiro, atti, atto, atro, turo, tiro.
Parole con "pattuirò"
Iniziano con "pattuiro": pattuirono.
Parole contenute in "pattuiro"
attui, pattuì. Contenute all'inverso: ori, tap.
Incastri
Si può ottenere da pro e attui (PattuiRO).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pattuirò" si può ottenere dalle seguenti coppie: patisti/istituirò, pattuisca/scaro, pattuiste/stero, pattuisti/stiro, pattuita/taro, pattuiti/tiro, pattuito/toro, pattuiva/varo, pattuivi/viro.
Usando "pattuirò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rota = pattuita; * rote = pattuite; * rovi = pattuivi; * rovo = pattuivo; * rosse = pattuisse; * rossi = pattuissi; * roste = pattuiste.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pattuirò" si può ottenere dalle seguenti coppie: pattume/emiro, pattuita/atro, pattuiva/avrò.
Usando "pattuirò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * origli = pattugli; * orti = pattuiti; * orto = pattuito; * oriente = pattuente; * orienti = pattuenti; * origlia = pattuglia; * origlio = pattuglio; * orate = pattuiate; * origliai = pattugliai; * origlino = pattuglino; * origliamo = pattugliamo; * origliano = pattugliano; * origliare = pattugliare; * origliata = pattugliata; * origliate = pattugliate; * origliati = pattugliati; * origliato = pattugliato; * origliava = pattugliava; * origliavi = pattugliavi; * origliavo = pattugliavo; ...
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pattuirò" si può ottenere dalle seguenti coppie: pattuisse/rosse, pattuissi/rossi, pattuiste/roste, pattuita/rota, pattuite/rote, pattuivi/rovi, pattuivo/rovo.
Usando "pattuirò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * istituirò = patisti; * taro = pattuita; * toro = pattuito; * varo = pattuiva; * aio = pattuirai; * scaro = pattuisca; * stero = pattuiste; * resterò = pattuireste.
Intarsi e sciarade alterne
"pattuirò" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: patti/uro, patì/turo, puro/atti.
Intrecciando le lettere di "pattuirò" (*) con un'altra parola si può ottenere: * glasse = pattugliassero.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La retribuzione pattuita, Mettere nella pattumiera, La pattuglia acrobatica della nostra Aeronautica, Plotone di soldati, pattuglia, Si tiene spesso accanto alla pattumiera.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: pattuirebbero, pattuirei, pattuiremmo, pattuiremo, pattuireste, pattuiresti, pattuirete « pattuirò » pattuirono, pattuisca, pattuiscano, pattuisce, pattuisci, pattuisco, pattuiscono
Parole di otto lettere: pattugli, pattuirà, pattuire « pattuirò » pattuita, pattuite, pattuiti
Vocabolario inverso (per trovare le rime): istituirò, costituirò, precostituirò, ricostituirò, prostituirò, sostituirò, intuirò « pattuirò (oriuttap) » viro, virò, rinsavirò, eviro, evirò, quinqueviro, elzeviro
Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAT, finiscono con O

Commenti sulla voce «pattuirò» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze