Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «patetica», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «patetico», sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Patetica

Forma di un Aggettivo
"patetica" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo patetico.

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Wikipedia

Informazioni di base

La parola patetica è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: pa-tè-ti-ca. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con patetica per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • La tua scena di gelosia è assolutamente patetica, lei è solo una mia amica!
  • La difesa dell'imputato era patetica e oltre modo ridicola.
  • La Patetica o sonata per pianoforte numero 8 di Beethoven è uno dei brani di musica sinfonica da me preferiti.
Citazioni da opere letterarie
Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): Questi confronti tornavano, come dico, assai spesso al giudizio del suo pensiero e per quanto egli non fosse abituato ad approfondire la riflessione per non farla pesar troppo sul cuore, tuttavia sentiva che la verità della vita non era che in ciò che essa può avere di buono e di sano. Sentiva nello stesso tempo che in questa patetica convinzione vi poteva essere una trappola e un pericolo; e si propose di stare in guardia contro le seduzioni dei cappelli rossi.

La cassaforte di don Fiorenzo di Adolfo Albertazzi (1918): Né resisté. Provò il bisogno di espandere liberamente quell'intima gioia; ebbe voglia di cantare. Ma seguendo a voce sommessa la patetica cadenza dell'inno a Santa Lucia, s'intenerì; dové smettere, recitare, con la solita fretta, una preghiera. E lo riprese il senso gioioso di prima: anzi più alacre, più copioso, più possente.

La pietra lunare di Tommaso Landolfi (1939): «Che possa essere impollinata (cioè, forse, colpita dalla cecità delle galline)!» ripeteva la cugina gridando ogni po' «zitto zitto!» al bambino che s'era svegliato e si lagnava. L'espressione patetica della zia, specie per effetto del movimento delle sue labbra, le quali da chiuse a cuore s'erano bruscamente stirate verso le orecchie, aveva ceduto a quella d'un fanatico sdegno; con gli occhi lucenti, del tutto immemori del recente sopore «Ci vorrebbe per certa gente la galera a vita, la carcere a vita» diceva.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per patetica
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: paretica, patetici, patetico.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: patti, patta, patì, paia, peti, pica, atei, atea, attica, atti, atta, teta, teca.
Parole con "patetica"
Iniziano con "patetica": pateticamente.
Finiscono con "patetica": simpatetica, peripatetica.
Contengono "patetica": peripateticamente.
Parole contenute in "patetica"
tic, paté, etica, tetica. Contenute all'inverso: eta, tap, teta.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "patetica" si può ottenere dalle seguenti coppie: patemi/mitica, patena/natica.
Usando "patetica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: copate * = cotica; pipate * = pitica; * cache = patetiche; * aoni = pateticoni.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "patetica" si può ottenere dalle seguenti coppie: patena/antica, patera/artica.
Lucchetti Alterni
Usando "patetica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pateticoni * = conica; cotica * = copate; * mitica = patemi; * natica = patena; pitica * = pipate.
Sciarade incatenate
La parola "patetica" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: paté+etica, paté+tetica.
Intarsi e sciarade alterne
"patetica" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: patì/teca.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Si fabbricano con i semi del cosiddetto albero dei paternostri, Un termine da film patetici, Un patetico impiegatuccio, Sono due paterni e due materni, Ricalca con successo le orme paterne.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: paterne, paterni, paternità, paterno, paternoster, paternostri, paternostro « patetica » pateticamente, patetiche, patetici, pateticità, patetico, pateticona, pateticone
Parole di otto lettere: patavine, patavini, patavino « patetica » patetici, patetico, patibile
Vocabolario inverso (per trovare le rime): elettroforetica, masoretica, diuretica, antidiuretica, saluretica, tetica, diatetica « patetica (acitetap) » peripatetica, simpatetica, metatetica, dietetica, zetetica, epitetica, paritetica
Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAT, finiscono con A

Commenti sulla voce «patetica» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze