Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «passerebbe», il significato, curiosità, forma del verbo «passare», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Passerebbe

Forma verbale

Passerebbe è una forma del verbo passare (terza persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di passare.

Informazioni di base

La parola passerebbe è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: bb, ss. Lettera maggiormente presente: e (tre). Divisione in sillabe: pas-se-réb-be. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con passerebbe per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Mi passerebbe la paura di sbagliare se tu fossi meno severo.
  • Sono certo che se tu fossi al comando, una decisione del genere non passerebbe inosservata.
  • Se prendessi quelle pillole, mi passerebbe sicuramente la febbre!
Citazioni da opere letterarie
Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): — Perché la NATO vuole la conferma che gli israeliani se ne fregano del Time Travel Treaty di Londra e portano nel Tempo armamenti e attrezzature proibite. Che lo facciano dei guerriglieri passi, ma che sia una pratica consolidata anche per un governo, questo no — borbottò Mariani. — Pensa che per quel maledetto binocolo abbiamo dovuto riempire diciassette moduli. E se lo perdessimo qualcuno passerebbe la vita a cercarlo tra queste rocce.

L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): I conti in parte tornerebbero. La sagoma di Taveuni mostra una catena vulcanica, come l'isola grande che Roberto vedeva a ovest. Se non fosse che padre Caspar aveva detto a Roberto che il meridiano fatale passava proprio davanti alla baia dell'Isola. Ora, se ci troviamo col meridiano a est. vediamo Taveuni a oriente, non a occidente; e se si vede a ovest un'isola che sembra corrispondere alle descrizioni di Roberto, allora abbiamo certo a est delle isole più piccole (io sceglierei Qamea), ma allora il meridiano passerebbe alle spalle di chi guarda l'Isola della nostra storia.

La via del male di Grazia Deledda (1906): Maria si sentì triste e contrariata, dimenticando alquando la sua sgradevole avventura per ricordarsi che doveva fare il bucato! Con quel tempaccio lì! Venisse una buona volta il bel tempo: il cortile ritornerebbe pulito e gaio come una sala, la campanula rifiorirebbe. E Pietro non starebbe più in paese; ritornerebbe in campagna, passerebbe il tempo a mietere e raccogliere il grano: ella, certo, non andrebbe più a trovarlo!

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per passerebbe
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: casserebbe, pascerebbe, tasserebbe.
Con il cambio di doppia si ha: papperebbe, passerelle.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: pare, pere, aeree, aree, serbe, erbe.
Parole con "passerebbe"
Iniziano con "passerebbe": passerebbero.
Finiscono con "passerebbe": trapasserebbe, oltrepasserebbe, ripasserebbe, sorpasserebbe, bypasserebbe.
Contengono "passerebbe": bypasserebbero, ripasserebbero, sorpasserebbero, trapasserebbero, oltrepasserebbero.
»» Vedi parole che contengono passerebbe per la lista completa
Parole contenute in "passerebbe"
ere, asse, ebbe, pass, sere, passere. Contenute all'inverso: bere, essa, ressa.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "passerebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: pace/cesserebbe, pale/lesserebbe, parità/ritasserebbe, pasca/scasserebbe, pasqua/squasserebbe, paté/tesserebbe, pavé/vesserebbe, pasto/toserebbe, passar/arerebbe, passereste/resterebbe, passeriforme/riformerebbe.
Usando "passerebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lupa * = lusserebbe; tapa * = tasserebbe.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "passerebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: passeretto/otterrebbe.
Lucchetti Alterni
Usando "passerebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lusserebbe * = lupa; * cesserebbe = pace; * tesserebbe = paté; * arerebbe = passar; pasca * = scasserebbe; * eroe = passerebbero; passeriforme * = riformerebbe; pasqua * = squasserebbe.
Sciarade incatenate
La parola "passerebbe" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: passere+ebbe.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "passerebbe" (*) con un'altra parola si può ottenere: sorde * = soprassederebbe.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La passerella per scendere dalla nave, Un passeraceo dal canto melodioso, La Moss delle passerelle, Passerà il resto della sua vita in galera, Il passepartout del ladro.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: passerà, passera, passeracei, passeraceo, passerai, passeranno, passere « passerebbe » passerebbero, passerei, passerella, passerelle, passeremmo, passeremo, passereste
Parole di dieci lettere: passeracei, passeraceo, passeranno « passerebbe » passerella, passerelle, passeremmo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scardasserebbe, salasserebbe, declasserebbe, surclasserebbe, rilasserebbe, collasserebbe, ammasserebbe « passerebbe (ebberessap) » trapasserebbe, oltrepasserebbe, ripasserebbe, sorpasserebbe, bypasserebbe, ingrasserebbe, sgrasserebbe
Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAS, finiscono con E

Commenti sulla voce «passerebbe» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze