Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «parabili», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Parabili

Informazioni di base

La parola parabili è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per parabili
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pagabili, papabili, parabile.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: arabili.
Altri scarti con resto non consecutivo: parai, parii, pari, parli, pali, arai, arili.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: parlabili.
Parole con "parabili"
Finiscono con "parabili": imparabili, riparabili, separabili, comparabili, equiparabili, inseparabili, irreparabili, incomparabili.
Contengono "parabili": riparabilità, separabilità, comparabilità, inseparabilità, irreparabilità, incomparabilità.
»» Vedi parole che contengono parabili per la lista completa
Parole contenute in "parabili"
ara, ili, par, bili, para, abili, arabi, arabili. Contenute all'inverso: bar, rap, bara.
Incastri
Inserito nella parola rita dà RIparabiliTA (riparabilità); in seta dà SEparabiliTA (separabilità).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "parabili" si può ottenere dalle seguenti coppie: paraggi/raggirabili, pardon/donabili, parodi/odiabili, parvi/viabili, paramedica/medicabili, parano/nobili, parasta/stabili, paratasca/tascabili.
Usando "parabili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * abilita = parta; * abiliti = parti; * abilito = parto; * abilitano = partano; unipara * = unibili; cupa * = curabili; * abilitiamo = partiamo; * abilitiate = partiate; vivipara * = vivibili; carpa * = carrabili.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "parabili" si può ottenere dalle seguenti coppie: parma/amabili, parrà/arabili, parso/osabili, parabiosi/isoli.
Usando "parabili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: strap * = stabili.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "parabili" si può ottenere dalle seguenti coppie: parta/abilita, partano/abilitano, parti/abiliti, partiamo/abilitiamo, partiate/abilitiate, parto/abilito.
Usando "parabili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: curabili * = cupa; carrabili * = carpa; * viabili = parvi; * nobili = parano; * donabili = pardon; * odiabili = parodi; * raggirabili = paraggi; unibili * = unipara; vivibili * = vivipara; paraggi * = raggirabili.
Sciarade e composizione
"parabili" è formata da: par+abili, para+bili.
Sciarade incatenate
La parola "parabili" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: par+arabili, para+abili, para+arabili.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il caritatevole soccorritore di una parabola di Gesù, Parabole di proiettili, Il tecnico che installa la parabolica, Lo sono i giorni da scarpe di para, I tecnici delle paraboliche.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: para, parabancari, parabancaria, parabancarie, parabancario, parabasi, parabile « parabili » parabiosi, parabola, parabole, paraboletta, parabolette, parabolica, parabolicamente
Parole di otto lettere: papuloso, parabasi, parabile « parabili » parabola, parabole, paracera
Vocabolario inverso (per trovare le rime): inzuppabili, estirpabili, inestirpabili, occupabili, arabili, radarabili, inarabili « parabili (ilibarap) » irreparabili, separabili, inseparabili, riparabili, equiparabili, imparabili, comparabili
Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAR, finiscono con I

Commenti sulla voce «parabili» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze