Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «papesco», il significato, curiosità, frasi di esempio, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Papesco

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Treccani

Informazioni di base

La parola papesco è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con papesco per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Con i suoi moniti si veste di un atteggiamento papesco adatto al tipo di persona qual è!
Non ancora verificati:
  • Han detto che era un luogo papesco, ma io non ho trovato nulla di diverso dagli altri luoghi.
  • Quel fare papesco di mio marito mi innervosiva molto.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per papesco
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: papesca.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: pasco, peso, asco.
Parole contenute in "papesco"
ape, esco, pesco.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "papesco" si può ottenere dalle seguenti coppie: pari/ripesco, paperina/rinasco.
Usando "papesco" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lupa * = lupesco; * scossa = papessa; ripa * = ripesco; * ohe = papesche; * ohi = papeschi.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "papesco" si può ottenere dalle seguenti coppie: papessa/asco.
Usando "papesco" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * occhi = papeschi.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "papesco" si può ottenere dalle seguenti coppie: sapa/pescosa.
Usando "papesco" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pescosa * = sapa; * sapa = pescosa.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "papesco" si può ottenere dalle seguenti coppie: papessa/scossa, papessa/cosa, ripa/ripesco, lupa/lupesco.
Usando "papesco" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ripesco = pari; * papessa = scossa; * rinasco = paperina.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Le carte con la Papessa, Era temporale quello dei papi, Arbusto cespuglioso delle Papilionacee, Il nipotino papero di mezzo, Il Donald che è Paperino.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860
Papale, Papalino, Papesco, Pontificio, Pontificale - Il papa è il sommo pontefice; quindi pontefici minori o a lui inferiori gerarchicamente sono i vescovi per es., e altri grandi dignitarii della Chiesa: dunque l'aggettivo pontificale non è soltanto relativo al papa o a cose a lui spettanti. Così dovrebbe pur essere per ragione di analogia dell'altro aggettivo pontificio; ma pure non è, non si dice che degli Stati romani che del papa sono, o almeno della S. Sede; e delle bolle dal papa emanate; abiti pontificali anche quelli dei vescovi quando hanno da celebrare qualche parte de' divini uffizii; che anzi le insegne speciali del papa, saranno dette papali: poi, benedizione papale, la quale è data anco da altri ministri dell'altare, ma per ispeciale missione o permesso del papa. Papalino si dice e de' sudditi, e de' soldati del papa, e delle doppie fatte coniare dai papi: non ha suono molto nobile, ma papesco lo ha meno ancora; e forse per ciò è poco o nulla usato. [immagine]
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: paperotta, paperotte, paperotti, paperotto, papesca, papesche, papeschi « papesco » papessa, papi, papiglionacea, papiglionacee, papiglione, papiglioni, papilionacea
Parole di sette lettere: papaina, papaine, papesca « papesco » papessa, papilla, papille
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cialtronesco, bernesco, faunesco, claunesco, clownesco, pescò, pesco « papesco (ocsepap) » nocepesco, principesco, ripesco, ripescò, yuppesco, lupesco, barbaresco
Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAP, finiscono con O

Commenti sulla voce «papesco» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze