Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «palesava», il significato, curiosità, forma del verbo «palesare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Palesava

Forma verbale

Palesava è una forma del verbo palesare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di palesare.

Informazioni di base

La parola palesava è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con palesava per una lista di esempi.
Citazioni da opere letterarie
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): La vista dello sciagurato, che certamente aveva passato la notte in un interrogatorio non pubblico e più severo, mi mosse a pietà. Il volto di Salvatore, l'ho detto, era di solito orribile. Ma quel mattino sembrava ancor più simile a quello di un animale. Non recava segni di violenza, ma il modo in cui il corpo si muoveva in catene, con le membra dislogate, quasi incapace di muoversi, trascinato dagli arcieri come una scimmia legata alla corda, palesava molto bene il modo in cui doveva essersi svolto il suo atroce responsorio.

Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): Il rettangolo d'erba gli si capovolse in una scacchiera dove pedoni e cavalli e alfieri non osavano più rubar spazio a pedoni cavalli alfieri avversari. Un invisibile fulmine di ghiaccio aveva annichilito i riflessi, una misteriosa rete maligna bloccava ginocchi e caviglie, impaniandoli per minuti che avevano lo spessore dell'eternità. E chi tentava di sfuggire a quella prigione, sgusciava da se stesso ma abbandonando la propria scorza antica alle spalle: e allora si palesava inabile molle umido spaurito come il bruco che si scartoccia e penosamente annaspa alla ricerca di ali ignote.

La fede di Luigi Pirandello (1922): Dormiva anche, su la poltroncina di juta a piè del letto, col capo calvo, incartapecorito, reclinato indietro penosamente sulla spalliera, don Pietro. Ma era un sonno ben diverso, il suo. Sonno a bocca aperta, di vecchio stanco e malato. Le palpebre esili pareva non avessero più forza neanche di chiudersi sui duri globi dolenti degli occhi appannati. Le narici s'affilavano nello stento sibilante del respiro irregolare che palesava l'infermità del cuore.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per palesava
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: palesata, palesavi, palesavo, pavesava.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: pala, pesava, pesa, alea, leva, lava.
Parole con "palesava"
Iniziano con "palesava": palesavamo, palesavano, palesavate.
Parole contenute in "palesava"
alé, ava, lesa, pale, alesa, palesa.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "palesava" si può ottenere dalle seguenti coppie: palesai/iva, palesamenti/mentiva, palesano/nova, palesasti/stiva.
Usando "palesava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = palesano; * vate = palesate; * vaste = palesaste; * vasti = palesasti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "palesava" si può ottenere dalle seguenti coppie: palesi/issava.
Lucchetti Alterni
Usando "palesava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = palesano; * stiva = palesasti; * anoa = palesavano; * atea = palesavate; * mentiva = palesamenti.
Sciarade incatenate
La parola "palesava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: palesa+ava.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Palesato, reso pubblico, Rendere palese con le parole, Che è palesemente falso, Palesarsi, farsi conoscere per quel che si è, Palesare cose ignote.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: palesate, palesati, palesato, palesatore, palesatori, palesatrice, palesatrici « palesava » palesavamo, palesavano, palesavate, palesavi, palesavo, palese, palesemente
Parole di otto lettere: palesate, palesati, palesato « palesava » palesavi, palesavo, paleserà
Vocabolario inverso (per trovare le rime): gasava, rasava, parafrasava, intasava, disintasava, travasava, rinvasava « palesava (avaselap) » pesava, ripesava, soppesava, pavesava, precisava, travisava, avvisava
Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAL, finiscono con A

Commenti sulla voce «palesava» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze