Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «paleontologi», il significato, curiosità, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Paleontologi

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Wikipedia

Informazioni di base

La parola paleontologi è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con paleontologi per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • I paleontologi hanno vissuto per tanto tempo e ancora oggi studiano la flora e la fauna.
  • A seguito della scoperta di alcuni fossili animali sono stati chiamati due paleontologi di fama mondiale per determinarne l'origine.
  • I paleontologi, nel corso di secoli, sono riusciti a studiare i vari animali e le diverse piante vissute sulla Terra.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per paleontologi
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: paleontologa, paleontologo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: palo, paltò, palli, pali, paolo, pani, patologi, patì, plot, peoni, peon, pento, penti, peno, peni, peto, peti, pelo, peli, ponti, poni, poto, poti, pool, polo, poli, aloni, alno, alni, alto, alti, allo, aoni, leoni, lento, lenti, lenì, loto, loti, eoni, eolo, enti, enologi, enolo, enoli, etologi, elogi, nolo, noli.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: paleontologia, paleontologie.
Parole con "paleontologi"
Iniziano con "paleontologi": paleontologia, paleontologica, paleontologiche, paleontologici, paleontologico, paleontologie.
Contengono "paleontologi": zoopaleontologia, zoopaleontologie, fitopaleontologia, fitopaleontologie, micropaleontologia, micropaleontologie.
»» Vedi parole che contengono paleontologi per la lista completa
Parole contenute in "paleontologi"
alé, log, pale. Contenute all'inverso: gol, noè.
Lucchetti
Usando "paleontologi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gighe = paleontologhe.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "paleontologi" si può ottenere dalle seguenti coppie: apale/ontologia, copale/ontologico.
Usando "paleontologi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ontologico * = copale; * copale = ontologico.
Lucchetti Alterni
Usando "paleontologi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * hei = paleontologhe.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Un resto che interessa al paleontologo, Ne fa parte il paleolitico, Artropode acquatico che viveva nel Paleozoico, Nota Casa editrice palermitana, Cittadina del Palermitano.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: paleomarxismo, paleontografica, paleontografiche, paleontografici, paleontografico, paleontologa, paleontologhe « paleontologi » paleontologia, paleontologica, paleontologiche, paleontologici, paleontologico, paleontologie, paleontologo
Parole di dodici lettere: paleografico, paleolitiche, paleontologa « paleontologi » paleontologo, paletnologhe, paletnologia
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ornitologi, sitologi, parassitologi, trapiantologi, implantologi, nientologi, elmintologi « paleontologi (igolotnoelap) » gerontologi, istologi, contattologi, egittologi, glottologi, tuttologi, sessuologi
Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAL, finiscono con I

Commenti sulla voce «paleontologi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze