Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «padrini», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Padrini

Informazioni di base

La parola padrini è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: pa-drì-ni. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con padrini per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Il numero dei padrini della malavita organizzata è aumentato con il crescere del numero delle cosiddette "mafie".
  • Alla cerimonia della santa Cresima, i padrini erano vestiti come i figliocci.
Non ancora verificati:
  • È necessario che i padrini alle funzioni di imposizione dei santi sacramenti, diano ai figliocci un mirabile esempio di fede.
Citazioni da opere letterarie
Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): — Ecco, si sono battuti qui, stamattina, alle sei— disse il Bersi, precedendo il Cresti nel chiuso campicello.— Si era fatto di tutto, da parte di noi padrini per veder di ridurre lo scontro ai minimi termini, o, se era possibile di appianare la vertenza con quattro righe di verbale, ma pare che Ezio non si sentisse di fare certe dichiarazioni e una volta esclusa l'arme da taglio, perché il barone non vede più in là del suo naso, non restava che la pistola: due colpi in aria alla americana colle novantanove probabilità che lo spavento fosse tutto degli uccelli.

Il passato di Federico De Roberto (1888): Aspettando i padrini dell'avversario, in quella piccola sala deserta, mentre veniva dall'aperto il ronzio della folla che passeggiava per i viali della Villa e i mille diversi rumori del Caffè di Napoli, il duca sentiva un'agitazione interiore crescere in lui di momento in momento. Perché aveva accettato di rappresentare Andrea Ludovisi in quella partita d'onore? Perché non aveva trovata la forza di rifiutarsi, come si era rifiutato una prima volta? Perché si era lasciato vincere dal pianto dell'amico?… Ah! le lacrime, i palpiti, i singhiozzi: egli non conosceva che questi!…

Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello (1904): Ah, che sarebbe avvenuto in quella casa, nella prossima mattina, quando qualcuno della questura si sarebbe presentato a dar l'annunzio? A qual ragione, passato il primo sbalordimento, avrebbero attribuito il mio suicidio? Al duello imminente? Ma no! Sarebbe stato, per lo meno, molto strano che un uomo, il quale non aveva mai dato prova d'essere un codardo, si fosse ucciso per paura di un duello... E allora? Perché non potevo trovar padrini? Futile pretesto! O forse... chi sa! era possibile che ci fosse sotto, in quella mia strana esistenza, qualche mistero...

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per padrini
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: padrino, padroni.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: madrina, madrine.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: parii, pari, pani, pini, adii.
Parole contenute in "padrini"
drin, padri.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "padrini" si può ottenere dalle seguenti coppie: pace/cedrini.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "padrini" si può ottenere dalle seguenti coppie: padre/inie.
Usando "padrini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cedrini = pace.
Intarsi e sciarade alterne
"padrini" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pari/din.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Quello generazionale separa molti padri dai figli, Il James che è Sonny Corleone ne Il padrino, Il re padre di Edipo, Celebre pittore padovano da... Arpe, Aiutava nelle case padronali d'un tempo.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: padovano, padre, padrenostri, padrenostro, padreterni, padreterno, padri « padrini » padrino, padrona, padronacce, padronacci, padronaccia, padronaccio, padronale
Parole di sette lettere: paddock, padella, padelle « padrini » padrino, padrona, padrone
Vocabolario inverso (per trovare le rime): crini, incrini, endocrini, neuroendocrini, apocrini, esocrini, leggiadrini « padrini (inirdap) » cedrini, puledrini, malandrini, mandrini, alessandrini, tiberini, alberini
Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAD, finiscono con I

Commenti sulla voce «padrini» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze