Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «pacciame», il significato, curiosità, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Pacciame

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Treccani

Informazioni di base

La parola pacciame è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc.

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
Concorso per referendario al Consiglio di Stato di Luigi Pirandello (1902): Niente. Un ruzzolone. Perbacco, bisognava andar cauti, con tutto quel pacciame di foglie per terra, lubrico tappeto. S'era fatto un po' male all'osso sacro. E il libro? Guarda, era scivolato fino a quel tronco laggiù…

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pacciame
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: pacciami.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cacciamo, facciamo, tacciamo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: pacca, paci, pace, paia, acca, acme, cime.
Parole contenute in "pacciame"
Contenute all'inverso: cap, mai.
Lucchetti
Usando "pacciame" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lupaccia * = lume.
Lucchetti Alterni
Usando "pacciame" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lume * = lupaccia.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Lo è un pacco avvolto con lo spago, Lo sono i pacemaker, I pachidermi di Bombay, Impresa eccentrica e un po' pacchiana, È una vera pacchia.

Definizioni da Dizionari Storici

Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884
Pacciame, Ciarpame - Pacciame è ingombro e lordura di foglie d'alberi cadute, e altra roba vegetale, guasta e non usabile. - Ciarpame è quantità e ingombro di robe vili, vecchie e di niun pregio, come stracci di vestiti, scarpe smesse e simili. - [Per la distinzione tra Ciarpame e Ciarpume, vedi il numero 495. G.F.] [immagine]
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Pacciame - e men com. PACCIUME. S. m. Pattume, Ammasso di roba vegetale guasta, o non adoperabile, come foglie, vinacce ecc. Soder Colt. 10. (C) Avendo cura, che tuttavia si piantino all'asciutto…, e circondati di arena fresca…, anzichè di vinaccia, come afferma alcuno, o d'altro pacciame. E 43. Nel porle da principio facciasi dar loro nel fondo della fossa di molta robaccia, e pacciume, che infradici, e tenga fresco. [Tor.] Targ. Ar. Vald. 1. 246. Allora sì che il padule viene a mutar figura, e a deteriorare di condizione, poichè di esse foglie vecchie e putride, si vengono a formare certe crostacce, e pacciami mescolati con insetti, e pesci fradici, che tramandano un sì gran fetore di fradicio, ed infettano l'aria in maniera, che si rende insopportabile a chiunque è necessitato a passarvi. E 1. 243. Sono lunghissimi tratti di ridossi, rinterri e spogli di colmate casuali, ammonticature di pattumi e pacciami e barriere di rigogliosi paglieti, e boscaglie d'ontani, che tengono di tutti i tempi alte, stagnanti, e morte le acque del padule.

[G.M.] Di frutte mezze guaste: Come si fa a mangiar cotesto pacciame?
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: pacchiano, pacchianotta, pacchianotte, pacchianotti, pacchianotto, pacciamatura, pacciamature « pacciame » pacciami, pacco, paccone, pacconi, paccottiglia, paccottiglie, pace
Parole di otto lettere: ozonizzò, ozonizzo, paccheri « pacciame » pacciami, pachanga, pacifica
Vocabolario inverso (per trovare le rime): monogame, zoogame, idrogame, fanerogame, eterogame, esogame, crittogame « pacciame (emaiccap) » brecciame, pellicciame, sciame, fasciame, controfasciame, mosciame, manigliame
Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAC, finiscono con E

Commenti sulla voce «pacciame» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze